Una Pasqua vegetariana è impossibile da realizzare? Il 40% le ricerche correlate su Google spiega che gli italiani sono sempre più green, vediamo dunque qualche esempio concreto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Stanchezza mattutina? Prova questi integratori: costano poco e danno energia
- Frittata al forno come farla leggera. La ricetta base adatta a mille varianti
- Colesterolo alle stelle, c’è un tipo di farina da evitare assolutamente
Pasqua da sempre vuol dire agnello arrostito, coniglio oppure grigliata di carne succulenta e ricca di spezie. Si tratta però di una consuetudine che per moltissimi italiani sta andando scemando visto che le visualizzazioni Google delle ultime settimana stanno dimostrando un trend in netta modifica.
I gusti cambiano velocemente, seguono le mode oppure sono più attenti alla questioni ambientaliste.
È questo che emerge dal recente studio di HelloFresh, il servizio di kit ricette a domicilio lanciato da metà ottobre in Italia, e che con questa analisi ha dimostrato come il 40% delle keyword cercate fossero legate a proposte di menù pasquale vegetariano.
Un bello smacco per la cucina italiana da sempre legata a piatti con alla base carne e pesce, piuttosto che solo di provenienza vegetale e vegana.
Se i dolci tipici del periodo pasquale sono sempre in poll position, pastiera napoletana, colomba, casatiello e torta pasqualina, e uovo di cioccolato, il resto del menù si deve aggiornare.
Cosa preparare quindi la Santa Domenica per mettere d’accordo tutti? Noi di CheCucino vi diamo delle idee davvero golose che piaceranno proprio a chiunque.
Le migliori 10 ricette vegetariane per il menu di Pasqua
Una Pasqua vegetariana è possibile, non ci credete? Ora vi diamo qualche spunto creativo per far venire l’acquolina proprio a tutti.
Niente ingredienti animali, ma verdure di stagione devono essere quindi i veri protagonisti della tavola. Può iniziare un pasto in famiglia senza dei degni antipasti?

Aprite lo stomaco con delle bruschette primaverili con pomodori e altri ortaggi del periodo, oppure dei muffin alla birra con patate e spinaci per dare ai vostri commensali una vera chicca tutta da provare.
Perchè non iniziare il pranzo con una squisita carbonara vegetariana con gli asparagi al posto del guanciale, ma pur sempre cremosissima con il suo ripieno a base di Pecorino e tuorli?
Se invece siete più tradizionalisti allora optate per i cannelloni ricotta e funghi, come vuole la tradizione ma senza pancetta, prosciutto o salsiccia.
Impossibile proseguire il secondo senza uova sode e asparagi, piatto tipico della Pasqua! Aggiungete anche il polpettone di melanzane, l’alternativa vegetariana al classico del weekend, a base di Datterini, pangrattato e uovo sodo.

Non fatevi mancare la caponata invernale con sedano croccante, olive, cipolla di Tropea, capperi, cioccolato fondente e Aceto Balsamico di Modena Idp e nemmeno le carotine croccanti con salsa di yogurt e senape, snack invitante pronto in 5 minuti.
Infine immancabili il pane pita al formaggio, ricetta tipica greca che si può abbinare a tutte le proposte portata in tavola e le chips di pomodoro crispy e fragranti.