Se le zanzare in estate sono il vostro incubo allora dovete per forza provare questo metodo incredibile per allontanarle da tutta la vostra casa. Risultato eccezionale, funziona davvero!

LE RICETTE PIU’ CLICCATE DI OGGI:
- Hai mai provato l’acqua di cumino? Effetti strabilianti immediati
- Caesar salad con pollo arrostito: leggera e gustosa, pronta in pochi minuti
- Pane low carb: ricetta incredibile con solo 2 ingredienti. Proteico e buonissimo
In commercio contro le zanzare si trovano moltissimi prodotti che cercano di allontanarle non solo da noi ma anche dalla nostra casa dove si trovano magari anziani e bambini molto piccoli.
Si va dai repellenti spray ai braccialetti da indossare al polso o alle caviglie, alle lampade a ultrasuoni, agli zampironi, le pastiglie per modificare il ph della pelle e moltissimi altri preparati che però, le zanzare, sembrano assolutamente non considerare.
In un precedente articolo sul sito di CheCucino, intitolato “Zanzare, con questi oli essenziali le tieni lontano: metodo infallibile“, abbiamo raccontato come esistano 6 oli che potete versare sulla federa del cuscino, il sottovaso delle piante del terrazzo, nelle lampade a olio, oppure nei nebulizzatori da ambienti. C’è anche chi ne versa qualche goccia nell’acqua per pulire i pavimenti.
Se invece non amate circondarvi di queste profumazioni spesso un po’ invadenti, allora non vi resta che usare il limone. Ma come? Questo trucco allontana gli insetti e sprigiona in casa un profumo divino.
Rimedi contro le zanzare in casa, prova questo trucco infallibile
Inserire un limone nel forno crea un aroma talmente forte e aspro che le zanzare eviteranno di gran lunga di entrare nella vostra casa, mentre per voi sarà solo un profumo gradevole per arricchire la vostra abitazione.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Cosa vi occorre? Solo 1 o 2 limoni (dipende dalla grandezza della casa) che andranno divisi a metà e messi in forno preriscaldato a 100° C per 5 minuti, si devono arrostire.
Posizionateli magari su una teglia per evitare di sporcare la superfice del forno. Durante l’operazione però bisogna lasciare la porta del forno socchiusa così da dare l’opportunità al profumo del limone di espandersi.
Le zanzare hanno un olfatto molto sensibile rispetto ad altri insetti, devono infatti captare dove si trovano le persone per svolgere il loro macabro “lavoro”.
L’odore dell’agrume però le destabilizzerà e le farà allontanare, per loro il limone, come gli oli che abbiamo citato sopra, sono molto sgradevoli a differenza degli umani che li trovano rilassanti e quasi terapeutici.
Da tutto ciò si deduce che se non vi piacciono gli odori forti potete usare quindi l’olio essenziale di limone in casa, oppure appoggiare mezzo limone su porte e finestre per evitare che le zanzare oltrepassino la linea di confine tra l’esterno e l’interno.

Molti anziani, poi, portatori di una saggezza popolare ormai in fase di esaurimento, consigliano di strofinare sulla pelle una fettina di limone per evitare le punture di zanzara. Da provare!