Si tratta di un semplice trucco casalingo della nonna che vi permetterà di dormire sogni tranquilli, senza la presenza di acari e germi pericolosi per la salute umana.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Fame nervosa, questi 8 cibi ti saziano all’istante. Addio ai sensi di colpa
- Elisabetta Gregoraci, sfida estrema per la conduttrice: il risultato è sbalorditivo! VIDEO
- Incredibile, due caffè macchiati 24 euro: dove è successo?
Abbiamo già visto come è possibile pulire in profondità ed eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie usando un’amalgama di bicarbonato e limone.
Lo abbiamo spiegato accuratamente nell’articolo “Lavastoviglie che puzza? Usa questi ingredienti naturali per un risultato impeccabile“, dove diamo consigli preziosi anche su come ripristinare il filtro sporco dell’elettrodomestico.
Il bicarbonato ha un effetto portentoso per mille usi in casa, non solo per sgrassare ma anche per favorire la digestione vista la sua capacità di neutralizzare gli acidi. Per questo motivo viene spesso somministrato in presenza di bruciori di stomaco, gastriti, ulcere peptiche e molto altro.
La sua funzionalità però non si ferma qui. Avete mai provato a metterne un cucchiaino nel materasso? Effetti incedibili fin da subito, ecco come e perchè dovreste farlo anche voi immediatamente.
Bicarbonato sotto il materasso, ti conviene farlo SUBITO
Passiamo un terzo della nostra vita a dormire ma spesso non badiamo molta accortezza e attenzione alla scelta del letto in cui ci stendiamo. Nello specifico alle rete o alle doghe, ai cuscini e al materasso che dovrebbe sostenerci e darci confort posturale idoneo ad una corretta distribuzione del peso e della colonna.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

E se vi dicessimo che dovremmo prestare attenzione anche all’igiene del materasso e dei cuscini oltre che al loro stato di confort? Tra le varie zone di quest’ultimo infatti si annidano germi e batteri a volte molto pericolosi e insidiosi per la nostra stessa salute, che forse dovremmo cercare di tenere lontani nel modo più attento possibili.
Ma come? Esiste un trucco della nonna davvero incredibile che usa il bicarbonato proprio come ingrediente base. Dopo aver messo a nudo il nostro materasso da lenzuola e coperte varie, ci basterà cospargerne l’intera superficie con del bicarbonato di sodio (circa 250 grammi per un materasso singolo) e lasciar agire il prodotto per un’oretta circa.
Trascorso i tempo indicato, questo si sarà seccato, quindi possiamo toglierlo con una spazzola solo strofinando energicamente la superficie, insistendo soprattutto sulle macchie. Possiamo usare anche l’aspirapolvere per fare un lavoro di fino.

Se vogliamo donare una nota profumata al nostro materasso, possiamo aggiungere qualche goccia di olio essenziale al bicarbonato prima di distribuirlo sulla sua superficie. Aiuterà a conciliare il sonno e a tenere lontani i piccoli insetti soprattutto in estate.