Come iniziare al meglio la primavera assumendo i giusti nutrienti direttamente dal cibo che mangiamo? Questa ricetta vi conquisterà.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Ernst Knam ci insegna a riciclare le uova di Pasqua. L’idea geniale del maestro
- Nuova allerta alimentare, bloccato prodotto per la casa: la nota Ministeriale fa tremare
- Cialda di zucchero belga conquista l’Italia. La ricetta che non ti aspetti
Le fave sono ottime da assumere in abbinata a dei carboidrati semplici per pranzo. Sono ricche di proprietà nutritive e povere di calorie (circa 80 kcal per 100 g) e di grassi.
Hanno un buon contenuto di proteine (circa 5 g) ed un ottimo contenuto di fibre (circa 7 g). Le fibre aiutano a tenere pulito l’intestino sia dalle feci che dalle tossine nocive.
Abbinate in questo ricetta con le mezze maniche, il guanciale ed il pecorino sono un’ottimo piatto unico per avere tutti i macronutrienti indispensabili.
Ingredienti e preparazione delle mezze maniche con fave, pecorino e guanciale
Semplice e veloce da realizzare questa versione di pasta condita è perfetta da proporre in ogni occasione e vi farà fare un figurone con i vostri commensali.

INGREDIENTI
- 350 g mezze maniche
- 150 g fave sbucciate
- 120 g guanciale
- 70 g Pecorino Romano Dop grattugiato
- 1/2 scalogno
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 35 min)
Per realizzare questo primo piatto di stagione pulire le fave che andranno prima sbucciate e poi calate in acqua calda a cuocere per circa 6 minuti.
Versarne metà nel mixer a immersine con Pecorino grattugiato, pepe ed un filo d’olio evo e frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Nel frattempo accendere l’acqua per la pasta e preparare il condimento. Rosolare in una padella senza olio (basterà quello rilasciato dall’insaccato) il guanciale tagliato a listarelle e, quando sarà ben rosolato, unire lo scalogno anch’esso tagliato sottile.
Incorporare le fave intere rimaste precedentemente lessate e sbucciate, unire un po’ d’acqua di cottura della pasta e cuocere a fuoco medio per una decina di minuti.

Scolare le mezze maniche quando saranno al dente e unirle nella padella con il guanciale. Insaporire per qualche secondo a fuoco vivace dopodiché spegnere il fuoco e aggiungere la crema di fave e Pecorino.
Mantecare per far amalgamare bene il tutto e impiattare magari con qualche altra scaglia di pecorino e pepe.