Mousse di salmone: vi proponiamo la ricetta semplice per una farcitura delicata al salmone, ideale per aperitivi, crostini e tramezzini!

Durante gli aperitivi casalinghi con gli amici, crostini e tramezzini con tonno e maionese non mancano mai. Cremosi, invitanti, conquistano sempre tutti e sono facili da realizzare. Oggi vi proponiamo un’idea alternativa alla solita farcitura, invitante, golosa e leggera. Pochi ingredienti per un risultato di successo che farà impazzire proprio tutti! Vediamo insieme cosa ci occorre
- 250 gr di salmone affumicato;
- 200 ml di panna fresca liquida;
- pepe e sale q.b.
- noce moscata;
- 50 gr di parmigiano;
LEGGI ANCHE: Mousse di gorgonzola, la ricetta per un antipasto sfizioso e gustoso
Mousse di salmone: la farcitura facile e veloce per aperitivi di successo
La nostra mousse è estremamente facile da preparare e basteranno solo pochi e semplici passaggi per ottenere una crema soffice, spumosa e vellutata. Vediamo insieme come si prepara
In un mixer uniamo il salmone tagliato grossolanamente. Eliminiamo eventuali filamenti di grasso per un risultato più omogeneo. Aggiungiamo due cucchiai di olio d’oliva ed il parmigiano, frulliamo per una manciata di minuti fin quando otterremo un composto completamente amalgamato e liscio. Spostiamo in un contenitore capiente e mettiamo da parte. In una terrina versiamo la nostra panna e con l’aiuto di un paio di fruste elettriche iniziamo a montare fino ad ottenere una consistenza morbida, ben areata ed alta. Prendiamo il salmone messo da parte ed uniamolo pian piano alla panna, continuando a montare con le fruste. Aggiustiamo eventualmente di sale ed uniamo pepe e noce moscata. Una volta esauriti gli ingredienti avremo un composto compatto ed alto. Si conserva in frigorifero per un paio di giorni oppure possiamo utilizzarla subito per condire dei voulevant con mousse e prezzemolo, oppure tostando delle fette di pane in padella con olio ed aglio, oppure ancora tagliando a metà una focaccia bianca, farcendo con la mousse e qualche nocciola tostata. Sbizzarriamo la fantasia per servire dei manicaretti golosi e saporiti!