Per evitare sprechi inutili in cucina, vi suggeriamo alcuni trucchi per non buttare l’acqua della pasta e ridarle nuova vita con escamotage intelligenti ed ingegnosi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- 2 giugno, super offerte Amazon su centinaia di prodotti food Made in Italy: cosa non lasciarsi scappare
- A quanto corrispondono 30 grammi di frutta secca al giorno? Facciamo chiarezza toccando con mano
- Yogurt di soia fatto in casa senza fermenti e yogurtiera, ricetta veloce con solo 2 ingredienti
Gli italiani amano la pasta e in moltissime famiglia la sua preparazione quotidiana è quasi un rito. Avete mai pensato però a quanta acqua viene sprecata una volta cotta la pasta al suo interno?
Viene scolata giù per il lavandino senza possibilità di poterla usare anche una seconda volta, un grande spreco per l’ambiente che piange questi gesti poco sensibili e a volte poco intelligenti.
Ci sono però ben 5 trucchi per non buttarla subito via ma per darle una seconda vita. Se pensate che quest’acqua non possa essere riutilizzata in nessun modo, vi sbagliate di grosso.
Esistono svariati impieghi alternativi, ora vi illustriamo i 5 che forse meglio di altri ogni casalinga (o casalingo) può adottare dietro i fornelli. Prendete nota, sono utilissimi e facili da applicare con un risparmio sensibile in termini di bollette finali.
Come riutilizzare l’acqua di cottura della pasta, 5 trucchi fenomenali
Forse il primo che può venire in mente a tutti è quello di usare l’acqua di cottura della pasta per lavare i piatti: versatela ancora calda nel lavello ben sigillato dove sono stati posizionati i piatti sporchi ed il detersivo sgrassante.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Usatela poi come acqua per bollire le verdure, magari all’interno di una vaporiera. La cottura al vapore è spesso sottovalutata ma preserva le proprietà delle verdure e aiuta a perdere peso nei momenti in cui si sceglie di rimettersi a dieta.
Usatela anche per mettere in ammollo cereali e legumi come piselli, fagioli, lenticchie o ceci che richiedono molte ore prima di ammorbidirsi ed essere pronti per la cottura successiva.
Ci potete fare anche dei brodi vegetali o della zuppe, è già salata quindi non serve neppure inserire sale durante la preparazione ma solo le verdure di stagione che avete scelto per la preparazione.
’ultimo uso infine, è quello di utilizzare l’acqua di cottura per gli impasti come pizze, pane o altri lievitati. Scoliamo la pasta in un recipiente, poi trasferiamola una volta fredda in una brocca graduata, così sarà più comodo utilizzarla.
Visualizza questo post su Instagram
Infine l’ultimo uso è quello di utilizzare l’acqua di cottura per gli impasti delle pizze, del pane o altri lievitati. L’acqua una volta fredda è ottima per gli impasti, già salata alla perfezione, permette di ottenere lievitati soffici e belli gonfi come quelli dei maestri panettieri professionisti.