Si tratta di un’alternativa senza glutine alla pasta classica, conditi con questi ingredienti di stagione vi faranno innamorare.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI:
- Questa è l’unica dieta che funziona e non ha a che fare con il cibo!
- Torta salata in padella con pasta sfoglia, per Pasqua è perfetta: pronta in 20 minuti
- Pasqua, quanto costa mangiare da Cannavacciuolo a Villa Crespi
Cimette di broccoli, uvetta sultanina e formaggio vegano per una connubio che davvero emoziona e appaga il palato. Questa ricetta dei noodles di riso è una vera chicca in cucina tipica della cucina Thai e dei Paesi del sud-est asiatico.
Vediamo come realizzarla in poche semplici mosse.
Ingredienti e preparazione dei noodles con broccoli e uvetta sultanina
I noodles sono reperibili ormai in ogni supermercato grazie alla grande globalizzazione a cui stiamo assistendo ormai da anni, nessuna problema dunque nella preparazione seguiteci alla lettera per godervi la cena home made.

INGREDIENTI
- 240 g noodles di riso
- 1 broccolo
- 1 spicchio aglio
- Uvetta sultanina qb.
- Olio extra vergine di oliva qb.
- Succo mezzo limone
- Basilico fresco qb.
- Parmigiano vegano qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 25 min)
Pulire il broccolo ed estrarre delle cimette piccole che andranno sbollentate per circa 8 minuti in acqua bollente salata. Una volta cotti vanno poi versati tramite una schiumarola in una terrina capiente riempita di acqua e ghiaccio per bloccare il processo.
Tenerli da parte finchè non saranno tiepidi. Non buttate via l’acqua di cottura perchè servirà per cuocere i noodles. Cuocere gli spaghetti vegetali finché saranno teneri (serviranno circa 8-10 minuti), conservare un mestolo di acqua di cottura.
In un frullatore 3/4 delle cimette di broccolo verde assieme a metà dell’uvetta sultanina, al succo di limone, l’aglio, basilico, un filo d’olio d’oliva, sale e pepe.

La cremina vi servirà per condire i noodles una volta cotti: amalgamarli assieme al mestolo di acqua di cottura tenuta da parte, e prima di impiattare aggiungere i restanti broccoli e l’uvetta messa da parte.
A piacimento è possibile anche unire un cucchiaio di formaggio vegano.