Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro urgente di un noto set di tazzine per il caffè per preservare la salute dei consumatori. Vediamo di cosa si tratta.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Ernst Knam ci insegna a riciclare le uova di Pasqua. L’idea geniale del maestro
- Paccheri cremosi ricotta e pistacchio: questo è il piatto veg che non ti aspetti
- Cialda di zucchero belga conquista l’Italia. La ricetta che non ti aspetti
Non solo cibo ma anche prodotti relativi alla cottura e preparazione degli alimenti sono oggetto dei richiami dei Ministero della Salute e del Rasff che ogni giorno vigilano sulla sicurezza dei consumatori ignari di quanto il mercato può offrire.
Nelle ultime ore non è solo intervenuto per togliere dagli scaffali dei supermercati i vari prodotti Ferrero interessati da Salmonella, ma anche per dare comunicazione tramite la Gazzetta ufficiale presente sul sito governativo di un altro pericolo ai danni della popolazione.
Stavolta si tratta di prodotto per la casa molto usato soprattutto in Italia per via dell’amore sfrenato che si nutre nei confronti del caffè. Vediamo dunque di cosa si tratta, marchio e lotti bloccati in via precauzionale.
Brand e lotti nel mirino, consumatori in pericolo. Attenzione massima
La nota ministeriale così recita: “Richiamo per rischio migrazione dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti“.

La denominazione di vendita del prodotto invece è 24635 Lazise set caffè con piatto X6 con appendino con capacità tazza 90cc e peso lordo del set kg 1,25 e lotto di produzione 190226.
Il nome del produttore è Borella Casalinghi Srl a Boara Pisani (Padova) che è anche il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato.
Il nome del produttore come anche il marchio di identificazione dello stabilimento coincidono e si tratta di Shenzhen Master International Trade CC. Sede dello stabilimento Shenzhen – Repubblica Popolare Cinese.
Visualizza questo post su Instagram
Chiunque avesse a casa il prodotto segnalato è invitato a riportarlo nel punto vendita per il cambio merce immediato anche senza scontrino fiscale come previsto dalla legge nazionale.