Il Ministero ha segnalato un nuovo ritiro alimentare urgente per rischio chimico, si tratta infatti di “presenza di corpo estraneo metallico nell’impasto”. Tutti i dettagli.

Stavolta nel mirino del Ministero della Salute e del Rasff è finito un prodotto dolciario veneto, il mandorlato (fratello del torrone) originario di Cologna Veneta (VR).
Il ritiro si deve alla “possibile presenza di corpi estranei metallici, dovuti ad un danneggiamento dell’impianto” come si legge nella nota emanata ieri dal Governo per segnalare ai consumatori l’avvertenza.
Come ogni volta la raccomandazione è quella di non consumare il prodotto se già presente in casa. Il consiglio è di riportarlo nel punto vendita di acquisto o quello più vicino per il cambio merce immediato anche senza scontrino fiscale come previsto dalla legge.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Richiami alimentari della settimana: cosa vi siete persi dal 19 al 26 febbraio 2022
Lotto nel mirino, tutti i dettagli da conoscere
Facciamo un attimo di chiarezza prima di entrare nel merito della nota. Il mandorlato nasce e si produce nel paese di Cologna Veneta, in provincia di Verona, mentre le città natali del torrone sono Cremona e Benevento.

Il procedimento di fabbricazione e gli ingredienti sono però simili, per entrambi infatti si utilizzano miele, albume d’uovo e zucchero.
Già tempo addietro vi avevamo dato comunicazione di una brutta notizia che aveva coinvolto un’altra azienda dolciaria veneta di quella zona: a gennaio si è spento all’età di 82 anni Italo Garzotto, titolare della medesima azienda produttrice del rinomato prodotto esportato non solo in Italia ma anche all’estero.
Ora arriva l’ennesima batosta per il comparto di Cologna Veneta con il ritiro precauzionale di un loro lotto per problemi con un macchinario in dotazione.
Stavolta nel mirino però San Marco (marchio del prodotto) con il suo Mandorello, lotto 061021 venduto in confezioni monodose piccole (da qui il termine “Mandorello“) all’interno di un cilindro in pvc da 250 g. Data di scadenza al 01/10/22.
La ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto viene commercializzato (nonché nome del produttore) è Dolciaria di Cologna Veneta Srl sita in via Quari Destra 45 – 37044 Cologna Veneta (Verona).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Richiami alimentari della settimana: cosa vi siete persi dal 12 al 19 febbraio 2022
Visualizza questo post su Instagram
Il sito aziendale è in costruzione ma come leggiamo nella home page, la realtà è attiva dal 1962 ed è tra le più note della regione per il simbolo del leone di San Marco presente nel logo in bianco e blu.
Il leone alato campeggia nelle confezioni ed è un chiaro riferimento alla territorialità che ne ha dato i natali e il forte attaccamento alla propria terra.