Si tratta del secondo richiamo in pochi mesi che il Ministero segnala sempre a carico del noto integratore usato per rinforzare le difese immunitarie durante i mesi freddi.

Solo a settembre scorso davamo indicazione di un altro ritiro del marchio in questione sempre per la presenza di rischio fisico per i consumatori.
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di alcuni lotti di Polase Difesa Inverno per la presunta presenza di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti dalla legge nazionale.
Marchio e lotti ritirati dal mercato, tutti i dettagli
Secondo la nota ministeriale l’ossido di etilene di trova all’interno di un ingrediente utilizzato nei lotti di prodotto che andremo a riportare di seguito. Ecco i dettagli.

- Polase difesa inverno, commercializzato a nome GSK Consumer Healthcare S.r.l., confezioni da 14/28 bustine, prodotto nello stabilimento di Trezzano sul Naviglio, numeri di lotto STA63 e STA64 con data di scadenza al 02/2023 e NT602 e NT603 con date di scadenza al 04/2023.
Il prodotto è venduto in confezioni da 14 e 28 bustine da 7,1 g cadauna. Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è venduto è la GSK Costumer Healthcare Srl. con sede a Trezzano sul Naviglio, via Ariosto 50/60 – 20090.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Richiami alimentari della settimana: cosa vi siete persi dal 25 al 31 dicembre 2021
L’avvertenza indicata nella nota suggerisce di “sospenderne il consumo e restituirli al punto vendita. Per eventuali informazioni vi invitiamo a contattare il n. verde 800931556 oppure a scrivere al seguente indirizzo e-mail: it.servizio-consumatori@gsk.com“.