Olio extravergine di oliva aromatizzato alle erbe di campo, ricetta veloce da fare a casa

Per dare un tocco in più ad ogni piatto portato in tavola sveliamo come poter aromatizzare l’olio evo in modo intelligente usando le erbe aromatiche presenti nell’orto. 

Olio evo aromatizzato ricetta home made
Olio evo aromatizzato (Foto di RODNAE Productions da Pexels)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:

Molte volte quando prepariamo dei piatti anche ben studiati spesso manca quella nota aromatica in più per esaltare le note gustative del singolo ingrediente.

La ricetta che proponiamo oggi vede come impreziosire il nostro oro verde nazionale, l’olio evo, che arricchito da erbe dell’orto come maggiorana, alloro, rosmarino sprigiona tutta la sua carica olfattiva abbinato al cibo.

Abbiamo già visto in un nostro precedente articolo la classifica italiana degli oli extravergine più buoni da poter acquistare al supermercato in Italia (Monini Bios, Desantis Classico, Clemente La terra dell’olio 100%, Carapelli Bio, Conad Bio, De Cecco, eccetera).

Stavolta però vogliamo proporvi noi di CheCucino la ricetta per realizzare autonomamente a casa qualcosa di davvero sorprendente. Che aspettate? Sarà una vera chicca in cucina che darà sapore ad ogni vostro piatto con un tocco chic da veri fuoriclasse.

Ingredienti e preparazione dell’olio evo aromatizzato

Per la scelta delle erbe aromatiche dipende molto da quello che trovate nell’orto o dal fruttivendolo, oppure dalla vostra volontà di dare all’olio un sentore rispetto ad un altro.

Olio evo aromatizzato ricetta home made
Rosmarino (Foto di Teona Swift da Pexels)

INGREDIENTI

  • 125 ml olio evo delicato
  • Prezzemolo fresco qb.
  • Maggiorana fresca qb.
  • Salvia fresca qb.
  • Aneto fresco qb.
  • Rosmarino fresco qb.

PREPARAZIONE (circa 40 min + 24 riposo)

Versare l’olio in una padella a doppio fondo e aggiungere le erbe aromatiche precedentemente ben lavate e private di foglie o gambi secchi. Accendere il fuoco basso e “cuocere” l’olio per circa 8-10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Travasare quindi la miscela in un robot da cucina dove si frullerà bene il tutto. Passare con il colino l’olio con le erbe e poi versare il composto all’interno di una sacca da pasticcere annodata alla base e riposta a testa in giù in frigo per una giornata intera.

Il procedimento serve a far cadere in punta le parti solide che la precedente operazioni di filtrazione non era riuscita ad eliminare.

Trascorso il tempo aiutandosi con una forbice bisogna tagliare la punta della sacca in cui è presente ora la parte solida (che non va buttata ma può essere usata come soffritto per un arrosto) mentre la parte più liquida va ulteriormente filtrata con il colino.

Questa nuova miscela è l’olio vero e proprio aromatizzato che può essere travasato in bottiglie di vetro e conservato in un posto buio pronto per l’utilizzo in cucina.

Olio evo aromatizzato ricetta home made
Olio aromatizzato (Foto di MART PRODUCTION da Pexels)

Usatelo per condire pesce alla griglia oppure verdure appena scottate in padella, oppure una freschissima tartare di vitello o di manzo: spruzzata di limone e un cucchiaio di questo olio favoloso che farà esplodere le vostre papille gustative!

Una vera tentazione a cui non farete più a mano, soprattutto se siete appassionati di olio e accostamenti inediti.