Una nuova bontà direttamente dal canale YouTube di Carlotta di Cucina Botanica che ci ha incantati con questa sorpresa gustosissima che sicuramente farà felici moltissimi suoi follower.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Come dimagrire con le albicocche: la dieta estiva del colore, -3 k in 5 giorni
- Pizzaioli contro Briatore: “Noi offesi, la pizza non è per cafoni arricchiti”
- Crema al caffè all’acqua, il dessert rinfrescante immancabile dopo pranzo
Spesso la mattina abbiamo voglia di trovare delle brioche oppure dei panini dolci pronti ad aspettarci caldi e fragranti per riscaldare le giornate prime del lavoro fuori casa.
Perchè non preparare però noi stessi a casa degli ottimi panini vegetali al cioccolato seguendo la ricetta (forse un pò laboriosa) ma facilissima di Carlotta di @cucinbotanica?
Nuovo anno e nuova ricetta per il suo canale YouTube che vi illustriamo qui sotto passaggio dopo passaggio. Sono ideali anche da preparare in largo anticipo e poi conservare al fresco, pronti in caso di visite improvvise oppure voglia matta di pan brioche la mattina appena alzati.
Ingredienti e preparazione dei panini vegani, simil Pangocciole della Mulino Bianco
Carlotta suggerisce anche di congelarli in modo che poi all’occorrenza siano già pronti solo da riscaldare in forno e gustare, fragranti come appena fatti.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 8-10 panini)
- 480 g farina di grano saraceno
- 240 ml latte vegetale a scelta (TEMPERATURA AMBIENTE)
- 90 g olio di semi di girasole
- 120 g zucchero di canna
- 7 g lievito di birra essiccato
- 1 cucchiaino raso di sale
- 150 g cioccolato fondente
PREPARAZIONE (circa 15 min + 1 notte per la lievitazione)
Per prima cosa versare in una terrina il lievito essiccato con la bevanda vegetale e mescolare bene con una frusta finchè non ci saranno più grumi all’interno.
Il liquido deve essere a temperatura ambiente per evitare di far morire il lievito e poi non far sufficientemente lievitare i panini.
A parte in un’altra terrina unire la farina, lo zucchero, l’olio ed il sale, mescolare questi ingredienti e solo quando saranno leggermente incorporati unire anche il latte con il lievito. Amalgamare il tutto finchè non risulta un panetto bello liscio e compatto (serviranno appena 5 minuti di impasto).
Coprire e far lievitare in forno chiuso per tutta la notte. La mattina seguente tagliare grossolanamente il cioccolato fondente con un coltello affilato e inserirlo nell’impasto. Non occorre impastare molto, basterà incorporare il cioccolato.
Visualizza questo post su Instagram
Foderare la lastra del forno con la carte e disporre le 10 palline di pane al cioccolato leggermente distanziate l’una dall’altra. Bagnarle con un pò di latte vegetale e far lievitare per un’altra ora. Cuocere a forno statico per 25 minuti a 180° C.