Anna Rita Granata suo social ci viene in aiuto con una nuova ricetta facile per rinfrescare le nostre estati, il mango è il protagonista assoluto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Il segreto della pasta frolla friabile: ecco le crostatine alla frutta di Ernst Knam
- Carbonara di mare, la ricetta rivisitata estiva del piatto tradizionale per eccellenza
- Addio Nutri-Score, arriva NutrInform Battery: l’app che aiuta i consumatori a mangiare sano. Come funziona
Il mango è un frutto estivo che favorisce la digestione apportando benefici al pancreas e al colon. È stato scelto come ingrediente base dell’ultima ricetta di Anna, ecco la descrizione che aggiunge in calce al post su Instagram:
“Questo è quel periodo in cui penso che ho tante cose da fare ma ne faccio mezza! 😅 Anche a voi mancano le energie? A me manca soprattutto la voglia di fare più del necessario!”.
La cuoca poi prosegue nel post Ig con la spiegazione:
“Non vedo l’ora di staccare un po’ la spina e dedicarmi al tempo libero delle vacanze! Sogno già mete lontane…😎💭 Vi lascio la ricetta della PANNA COTTA AL MANGO 🥭 fresca, leggera e gustosa 😋 Perfetta da gustare dopo un pranzo o una cena estiva! 💛!”
La ricetta facile che vi stupirà: panna cotta al mango
La food blogger ci rivela la sua ricetta pratica e facile che usa il mango come ingrediente base per questo dessert molto estivo. Al posto del mango è possibile usare anche altre tipologie di frutta a piacimento come pesche, fragole oppure kiwi.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
Per la panna cotta:
- 500 ml panna fresca
- 150 g zucchero
- 1 bacello di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 12 g gelatina in fogli (pari a 6 fogli)
Per la gelé di mango:
- 2 mango maturi (o la frutta che preferite)
- 6 g gelatina in fogli (pari a 3 fogli)
PROCEDIMENTO (circa 5 ore)
Si parte mettendo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Pulire poi i manco eliminando la buccia, frullare però la polpa solo di uno e mezzo. L’altra metà vi servirà per la decorazione finale quindi va lasciato integro.
Versare la polpa del mango in un pentolino e aggiungere la gelatina strizzata mescolando fino a scioglimento. Versare poi il tutto nei bicchieri da dessert (o stampi in alluminio).
Per l’effetto bicolore a strati il consiglio è quello di tenere inclinato il bicchiere usando un rialzo in frigo come supporto, lasciare al freddo per un’ora e occuparsi nel frattempo della panna cotta.
Mettere in ammollo gli altri fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In un pentolino versare la panna, lo zucchero e la bacca di vaniglia incisa, scaldare il tutto a fiamma bassa e mescolare fino a quando non sarà caldo.
Strizzare la gelatina e aggiungerla al composto mescolando fino a completo scioglimento. Filtrare il composto ottenuto con un colino e aggiungere agli stampini che andranno tenuti in frigo per altre 3 ore.
Visualizza questo post su Instagram
Decorare con la frutta fresca messa da parte e a piacimento con delle scaglie di cioccolato fondente. Potete anche prepararli in largo anticipo e servirli a tavola al momento dell’arrivo degli ospiti a casa per un pranzo o una cena in giardino.