Pasta integrale con crema di zucca, primo piatto incredibile

Una vera squisitezza con ingredienti di stagione da poter poi portare a tavola con pochi semplici passaggi facilmente replicabili anche dai non addetti ai lavori e da cuochi alle prime armi. 

Pasta con crema di zucca ricetta facile
Pasta con crema di zucca (Pinterest @Chiarapassion)

Il Dott. Scopelliti nella sua pagina Instagram ha svelato una nuova ricetta super cremosa e invitante per i suoi follower. Nulla di più facile per portare in tavola ingredienti di stagione ricchi di nutrienti e vitamine.

Questa pasta integrale (più ricca di fibre) con la crema di zucca e prezzemolo può anche essere arricchita da funghi trifolati per avere un gusto ancora più completo in bocca. Una porzione media apporta circa 419 kcal con 71g di carboidrati, 16g di proteine e 13g di grassi.

Ingredienti e preparazione della pasta integrale con crema di zucca

Noi abbiamo usato la zucca fresca ma in caso di fretta o impossibilità di trovarla dal fruttivendolo è possibile usare anche quella congelata che va semplicemente scongelata e messa a cuocere in padella.

Pasta con crema di zucca ricetta facile
Pasta integrale da cuocere (acekreations by Pixabay)

INGREDIENTI

  • 150 g di pasta integrale
  • 400 g di zucca
  • Cipolla qb.
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 30 g di Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi
  • Prezzemolo fresco qb.
  • Sale e pepe qb.

PREPARAZIONE (circa 35 min)

Il primo passaggio è pulire e la zucca e tagliarla a pezzi piccoli. In una padella capiente aggiungere la cipolla tagliata finemente al coltello, la zucca e l’olio.

Cuocere a fuoco basso e con il coperchio per circa 15 minuti. Trascorso il tempo quando la zucca sarà morbida unire il prezzemolo tritato, sale, pepe e qualche cucchiai di acqua se fosse troppo secco il composto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Flan di zucca con cuore filante e fonduta di gorgonzola

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dott. Scopelliti Nutrizionista (@atavolacolnutrizionista)


Con un mini pimer a immersione frullare la zucca e tenere da parte la salsa per condire la pasta che dovrà essere cotta al dente (togliere un minuto prima del tempo indicato nella confezione) e mantecata poi nella padella con il Parmigiano Grattugiato e la zucca cremosa. Impiattare e versare a crudo un filo d’olio buono sopra ogni piatto.