Se i peperoni sono la vostra passione ma li evitate per via di problemi legati alla digeribilità, abbiamo finalmente la soluzione che fa per voi. Questa ricetta vi svolterà definitivamente la giornata! Tutta da provare.

I PEZZI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Panzanella con un tocco in più: freschissima, golosa e leggera
- Mousse ai tre cioccolati, la ricetta stellata di Ernst Knam da replicare a casa
- Carne contaminata, intervengono i Carabinieri: “Situazione drammatica”
Spesso molte persone evitano di mangiare i peperoni per via del problema legato alla difficile digeribilità dell’ortaggio che causa gonfiore, spasmi, a volte nausea e mal di pancia.
Abbiamo già trattato in un precedente articolo come rendere i peperoni digeribili attraverso tre trucchi furbi da usare prima di dedicarsi alla preparazione dei piatti.
Oggi invece vi vogliamo svelare una ricetta facile facile di una pasta che ha proprio i peperoni come protagonisti e che stupirà davvero tutti proprio per via dell’incredibile cremosità che la caratterizza e che sarà apprezzata da tutti, anche quelli che hanno problemi di stomaco.
Non ci credete? Leggete l’articolo per intero e cimentatevi con noi in questo ghiotto piatto gourmet dal sapore inedito. È una vera leccornia!
Ingredienti e preparazione della pasta cremosa di peperoni
Per questa ricetta si possono usare alcune accortezze in più per evitare di avere ortaggi indigesti, ad esempio si possono arrostire i peperoni in forno o sul gas per circa 45 minuti per eliminare poi facilmente la buccia, oppure usare un pelapatate e manualmente togliere con pazienza la pellicola esterna.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 320 g pasta corta (paccheri, fusilli, ditalini, penne, eccetera)
- 3 peperoni medi (rossi e gialli)
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio di aglio
- 50 g pane raffermo
- 30 g mandorle
- Prezzemolo fresco qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 50 min)
La prima cosa da fare è quella di affettare la cipolla molto sottilmente e farla appassire in padella con uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale assieme ad un filo d’olio e mezzo bicchiere di acqua.
Pulire i peperoni privandoli non solo della buccia ma anche dei semi interni, tagliarli quindi a pezzettoni grossolani. Aggiungerli in padella con la cipolla (togliere l’aglio) e farli saltare a fiamma vivace per 5 minuti.
Coprire con il coperchio e stufare per circa 20 minuti magari aggiungendo altra acqua se occorre, i peperoni dovranno risultare molto morbidi alla fine di questo passaggio.
Tagliare nel frattempo il pane a cubetti grossolani e tritare le mandorle. Tostare il tutto in un’altra padella con un giro di olio evo, il pane devi abbrustolirsi per bene, solo allora quindi aggiungere anche il prezzemolo tritato e mettere da parte.
Mettere a scaldare l’acqua e quando bolle calare la pasta. Quando i peperoni saranno cotti vanno frullati a crema con un mixer a immersione, questa cremina andrà poi reinserita in padella una volta pronta.

Scolare la pasta al dente e versarla direttamente nella cremina di peperoni dove terminerà la cottura per altri 2/3 minuti. Servire con pane croccante a guarnizione e altra granella di mandorle.