Per riattivare il metabolismo è importante aggiustare le nostre abitudini quotidiane per trovare una nuova forma fisica e sentirci meglio: mangiare bene è essenziali, ecco un esempio di percorso detox primaverile.
Ricordiamo che non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale, come recitano spessissimo i nutrizionisti più intransigenti. Pertanto non preoccupatevi se alzate il bicchiere una volta in più oppure fate il bis o la scarpetta con quella meravigliosa lasagna in tavola o le frittelle del Carnevale piene di crema o zabaione.

Terminate le ricorrenze obbligatorie potete rimediare modificando qualche vostra abitudine quotidiana per rimettervi in forma in serenità e senza troppi problemi. Godetevi le feste, alla bilancia ci si pensa dopo! Ecco cosa aggiustare a tavola una volta terminato il periodo della feste, vediamo subito un esempio di menù detox.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Percorso detox primaverile, cosa non deve mai mancare al menù giornaliero
Innanzitutto non smettete di fare attività fisica, se invece l’avete interrotta per la pausa delle festività riprendete a muovervi. Bastano anche solo 30 minuti al giorno di camminata rapida per 3 volte la settimana oppure prendere al bici ove possibile per svolgere le commissioni vicino casa.

LEGGI ANCHE –> Aglio e cipolla sono germogliati? | Niente paura risolvi così
Non dimenticate di idratarvi per rigenerare le cellule ed i tessuti. Bere sempre 2 litri di acqua al giorno, magari anche sotto forma di tisane contro il gonfiore addominale e decotti caldi più piacevoli ora che il caldo è meno intenso.
Anche la frutta e la verdura fresca devono sempre essere inseriti nella dieta quotidiana per apportare tutte le vitamine necessarie a questo inizio cambio di stagione.
Ecco un esempio di menù giornaliero da seguire per tre giorni detox, ci viene anche incontro il nostro nutrizionista di fiducia il dottore Scopelliti:
- Colazione: 2 uova strapazzate, 1 fetta di pane tostato e 1 kiwi
- Merenda: 30 g di frutta secca e una tisana al tè verde
- Pranzo: 50 g riso basmati, 180 g zucchine e 110 g totani scottati
- Merenda: 1 yogurt greco con frutti di bosco e 1 cucchiaino di burro di mandorle
- Cena: 2 peperoni ripieni di carne (150 g) e 2 patate americane al forno.
LEGGI ANCHE –> Metti l’alloro nell’armadio: è un modo efficace per risolvere un grosso problema

Sempre meglio consultare però un nutrizionista prima di iniziare una dieta fai da te che potrebbe nuocere alla vostra salute, soprattutto se soffrite di patologie congenite. Sulla base di esami specifici ci darà tutte le dritte necessarie per mangiare al meglio!