Il dentice è un pesce dalla carne bianca molto apprezzato in cucina.
Può raggiungere grandi dimensioni (fino a 10 kg anche se lo troviamo più comunemente nei tagli da 1 a 4 kg), ha una forma ovale ed è di colore azzurro grigio.
Si pesca nell’Atlantico e nel nostro Mediterraneo,vive isolato dagli altri pesci nei fondali rocciosi, difatti ne vengono pescati pochi esemplari.
Si è provato a fare allevamenti con questo tipo di pesce, ma non è stato ottenuto un buon risultato, perché essendo un pesce carnivoro, ossia si nutre di altri pesci, non è adatto a stare in gruppo.
La grande richiesta di dentici in Italia, a fronta di una scarsa pesca, fa sì che sulle nostre tavole ci siano dentici refrigerati o congelati.
Ma come capire se trattasi allora di pesce fresco? Occhio al dentice!
Se il vostro dentice ha l’occhio rigonfio, lucido e con un colore vivo, vuol dire che è fresco; se l’occhio è incavato e non ha colori brillanti vuol dire che è vecchio o meglio pescato da alcuni giorni; se invece l’iride non è trasparente ma bianco opaco, è stato congelato.
Vi sentite ora più sicuri quando andrete a comprare il pesce?