Un argomento molto dibattuto nell’ultimo periodo riguarda il piano cottura ad induzione, ma sapete come funziona? E quali sono le differenze con il piano a gas? Andiamo a scoprirlo insieme.

Con la lente di ingrandimento, ci accingiamo a cercare ogni scappatoia o strategia per diminuire i costi delle bollette. Le mensilità di Ottobre e Novembre dovrebbero riservarci delle stangate da capogiro.
Per questi motivi, molte persone stanno cogliendo la palla al balzo passando a un piano cottura ad induzione. Ma sapete come funziona? E quali sono le maggiori differenze con quello classico a gas?
Andiamo a rispondere a tutte le domande che possono balenarvi in testa analizzando nello specifico i vantaggi e gli svantaggi di questo sistema.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Piano cottura a induzione, come funziona? Le differenze con il piano a gas
Il piano cottura a induzione è una soluzione di riscaldamento costituita da piastre in vetroceramica al di sotto delle quali sono poste delle bobine con fili di rame.

Attraverso dei processi fisici che sfruttano l’effetto di Joule, si genera un campo magnetico che induce una corrente elettrica all’interno della pentola riscaldandone il contenuto.
La cosa importante di tutti questi processi fisici è una sola: non vi è alcun uso di gas in tal sistema. Ciò potrà far risparmiare in modo ingente sulle prossime bollette.
I vantaggi e gli svantaggi del piano cottura ad induzione
Per quanto riguarda i vantaggi, possiamo affermare con certezza che si tratta di un sistema altamente sicuro in quanto eviteremo scottature a contatto con i fornelli ed in quanto non potranno mai verificarsi fughe di gas.
Inoltre si tratta di un meccanismo che riscalda in maniera molto veloce e che non impatta in maniera negativa sull’ambiente, al contrario del classico piano cottura gas, molto nocivo per il nostro pianeta.
Infine anche la pulizia sarà di gran lunga più semplice poiché basterà passare una pezza con acqua e sapone ed il gioco è fatto. Direte addio in tal caso allo smontare tutti i componenti del vecchio piano cotture e detergerli uno ad uno.
Purtroppo esistono anche dei svantaggi: un piano cottura del genere ha un prezzo molto più elevato rispetto a quelli classici.
NON PERDERTI ANCHE –> Integratori vietati, i lotti di queste marche sono potenzialmente nocivi

A tale problematica poi si aggiunge un altro fatto, ovvero che non tutte le pentole vanno bene per il sistema ad induzione. Bisognerà infatti acquistare del pentolame adatto che riporta un costo superiore a quello normale.
Prima di fare questo passo è dunque necessario valutare tutto il panorama che si delinea attorno al piano cottura ad induzione.