Si tratta di un piatto che i vostri bimbi ameranno molto, facile e veloce da realizzare ma allo stesso tempo completo e ricco di nutrienti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Fame nervosa, questi 8 cibi ti saziano all’istante. Addio ai sensi di colpa
- Elisabetta Gregoraci, sfida estrema per la conduttrice: il risultato è sbalorditivo! VIDEO
- Incredibile, due caffè macchiati 24 euro: dove è successo?
Il problema è sempre lo stesso, come far mangiare verdura ai bambini che spesso si ostinano a non volerla vedere nel piatto? Questo polpettone di broccoli è una valida soluzione che ogni genitore dovrebbe tenere in considerazione, ricco di nutrienti e vitamine preziose.
Si può realizzare tutto l’anno, non solo in inverno, usando i broccoli che si trovano nel reparto freezer già puliti pronti all’uso.
Potete usare anche altre verdure di stagione in alternativa, come as esempio gli spinaci, le zucchine o i peperoni. Oppure decidere se inserire anche del prosciutto o della salsiccia precedentemente tagliata a pezzi sottili e poi cotta 5 minuti prima della cottura definitiva in forno. Diventerà in ogni caso molto buono!
Vediamo come realizzarlo in poche semplici mosse, anche a prova di mamma o papà poco pratica/o tra i fornelli.
Ingredienti e preparazione del polpettone di broccoli
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 1 broccolo verde
- 2 uova + 2 albumi
- 150 g di farina 0
- 50 g di scamorza (o altro formaggio a piacere, es. Pecorino)
- 1 bicchiere di latte
- 1/2 bicchiere di olio di semi
- 1 bustina di lievito istantaneo
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 75 min)
Pulire sotto acqua corrente e tagliare i broccoli a cimette piccole. Versare il tutto (anche le foglie e le parti più tenere) nella pentola d’acqua e cuocere per circa 20-25 minuti a partire dall’ebollizione.
In una terrina inserire le uova, i broccoli scolati una volta cotti, sale e pepe, l’olio e il latte. Per ultimo il lievito, mescolare bene con una spatola per incorporare tutti gli ingredienti.
Versare poi metà del composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno al centro stendere delle striscioline di formaggio a pasta semi dura. Versare poi anche la parte rimanente dell’impasto.
Questa una volta cotta ricreerà una sorta di lingotto nascosto golosissimo ad ogni morso del polpettone che farà esplodere di gioia i bambini.

Cuocere per 35-40 minuti a forno statico 180° C. Raffreddare prima di servire a fette magari accompagnato da della verdura fresca di stagione, come i pomodorini o le carote che i più piccoli spesso amano moltissimo per via del loro colore sgargiante.