Ricetta furba di Benedetta Rossi: con le polpette di cavolfiore da cuocere nella friggitrice ad aria il risultato è salutare, gustoso e veloce. Da replicare!
È l’elettrodomestico che negli ultimi anni si sta diffondendo a macchia d’olio in un successo sempre crescente. La friggitrice ad aria si rivela molto utile perché abbatte molto i tempi di cottura e dona effetti di leggerezza che piacciono molto.

Così anche al food influencer e volto televisivo più popolare d’Italia, Benedetta Rossi, sceglie di utilizzare questo strumento e di testarne le capacità con le sue ricette super saporite e di facile esecuzione.
In questo caso ci presenta la sua versione delle polpette di cavolfiore cotte in friggitrice ad aria, che realizza in pochi passaggi e che consiglia come aperitivo sfizioso oltre che come secondo leggero e salutare.
Si tratta inoltre di un piatto davvero molto economico in quanto si compone di pochi ingredienti e tutti a bassissimo costo. Ecco tutti i dettagli delle polpette di Benedetta, assolutamente da provare!
Ingredienti e preparazione delle polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria di Benedetta Rossi
Il consiglio di Benedetta è di accompagnare queste polpette con delle salsine, dato che hanno un sapore molto delicato e abbastanza neutro, quindi versatile per accostarsi a vari gusti. Da una salsa al pomodoro ad una allo yogurt, le opzioni sono tante.

LEGGI ANCHE: Friggitrice: i trucchi per pulirla veramente | Non lo hai mai fatto prima
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 500 g di cavolfiore
- 150 g di farina
- 150 g di pangrattato
- 2 uova intere
- 50 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
LEGGI ANCHE: Uova allevate a terra? Fai attenzione a questo particolare
PREPARAZIONE (35 minuti circa)
Innanzitutto bisogna lavare il cavolfiore, suddividere le cimette e lessarlo in acqua bollente salata per 10 – 12 minuti circa.
Dopo averlo scolato trasferirlo in una ciotola e schiacciarlo con la forchetta. Poi aggiungere le uova e il formaggio grattugiato.
Mescolare bene per amalgamare e incorporare la farina. Salare, pepare e unire anche il pangrattato. Il composto dovrà risultare omogeneo e malleabile.
LEGGI ANCHE: Tovaglia bianca macchiata? | Non temere il consiglio che ti salverà sempre
A questo punto con le mani formare le polpette prelevando parti di impasto e via via passarle in altro pangrattato ricoprendole interamente.
Quindi sistemarle nel cestello della friggitrice ad aria rivestito di carta da forno e irrorarle con un filo d’olio. Non resta che cuocerle alla temperatura di 190° per 10 minuti.

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Quando si è a metà cottura bisogna ricordarsi di girare le polpette in modo che la cottura avvenga uniformemente. Infine, eccole pronte da gustare ben calde, ma anche tiepide e fredde.