
Polpettone di patate
LA PREPARAZIONE
Lavate le patate e mettetele in una pentola ampia, aggiungete dell’acqua fino a ricoprirle, mettete la pentola sul fuoco e fate lessare le patate nell’acqua salata circa 30 minuti. Non fatele spaccare. Controllate la cottura con la forchetta, se entra facilmente allora le patate sono cotte.
A fine cottura ricavate la purea di patate utilizzando lo schiacciapatate e mettetela in una ciotola capiente. Aggiungete il prezzemolo sminuzzato, il burro e il parmigiano grattugiato e girate il tutto
Quando le patate si saranno raffreddate, aggiungete le uova e il pane grattugiato. Amalgamate il composto
Preparate un foglio di carta forno imburratelo e spolverizzate un po’ di pane grattugiato, versate il composto di patate sul foglio; utilizzate un altro foglio per poter livellare bene il composto e create un rettangolo. Togliete il secondo foglio di carta forno e procedete con la farcitura di prosciutto cotto e scamorza, ma potete scegliere anche altri ingredienti.
Con il foglio di carta forno avvolgete il tutto creando un rotolo. Chiudete i lati così da non far fuoriuscire il ripieno. Per farlo avvolgete la carta forno a caramella e chiudete i lembi laterali con un filo di spago da cucina
Mettete il polpettone di patate in una teglia da forno e infornate a 180° per 25-30 minuti. La superficie risulterà dorata e si riuscirà ad intravedere dalla carta forno. Spegnete il forno e lasciate riposare per 5 minuti.
Togliete la carta forno e tagliate a fette il vostro polpettone di patate. Impiattate e servite.
Fai il login e salva tra i preferiti questo post