La denominazione di vendita esatta del prodotto interessato dal richiamo è Cocktail Mai Tai, mentre sia il marchio del prodotto che il marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore è Nio Cocktails.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- “Tutto a 1 euro”, file interminabile fuori dal noto supermercato: ecco dove conviene fare la spesa
- Involtini di zucchina, filanti e gustosi si preparano in 5 minuti
- Polpo alla Luciana, la specialità popolare ricca di storia e gusto
Si tratta di un fine settimana molto attivo per il Ministero della Salute che ha bloccato diversi prodotti per allergeni non segnalati in etichetta come prevede la normativa nazionale ed europea.
L’ultimo in ordine di tempo è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 28 luglio 2022, mentre l’avviso di richiamo vero e proprio fatto emergere dai rivenditori riporta la data effettiva del 21 luglio 2022.
Il motivo del richiamo è un rischio allergeni, cioè la “presenza di mandorle, allergene non dichiarato in etichetta“.
Ricordiamo che gli allergeni pericolosi per la salute umana sono 14, ovvero glutine, crostacei e prodotti a base di crostacei, uova e prodotti a base di uova. Pesce e prodotti a base di pesce, arachidi, soia, latte, frutta a guscio, sedano, sesamo, senape, lupini, anidride solforosa e solfiti, molluschi.
Vediamo subito nel dettaglio di cosa si tratta e quale NOTO prodotto è stato bloccato in via precauzionale per non nuocere alla salute delle persone che soffrono di intolleranza o allergia grave al glutine. Facciamo chiarezza sul tema.
Marchio e lotti bloccati, attenzione massima
Essendo stato richiamato per la presenza di allergene mandorle (frutta a guscio) non segnalato in etichetta, sono a rischio solo i consumatori allergici/intolleranti alla sostanza. Tutti gli altri non hanno problemi nell’acquisto e consumazione del prodotto.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Per chi ha sempre voglia di cocktails ma non ha tempo e nemmeno l’abilità di realizzarli, arriva in soccorso NIO, ovvero i cocktail monodose, perfettamente mixati, pronti all’uso e da bere responsabilmente.
Il liquido è custodito in un pack easy&chic sottilissimi. L’unica cosa da fare è agitare la confezione, strapparne un angolo e versare in un bicchiere con ghiaccio.
Sul mercato sono presenti 14 differenti proposte che includono i drink più popolari. Dal Negroni al Daiquiri, passando dal Tommy’s Margarita, Manhattan, Boulevardier, Gin Sour, Cosmopolitan fino al Mai Tai che è oggetto del recente ritiro.
La denominazione di vendita esatta del prodotto interessato dal richiamo è Cocktail Mai Tai, mentre sia il marchio del prodotto che il marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore è Nio Cocktails.
Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato ed il nome del produttore è Niococktails srl, con sede dello stabilimento in via Castellazzo 1/A a Cambiago, provincia di Milano.
Nell’avviso di richiamo il numero del lotto di produzione e la data di scadenza o termine minimo di conservazione sono indicati con le lettere ND (non disponibile). Il prodotto è venduto in confezione da 100 ml.

Si consiglia di non consumare il prodotto se già a casa e soggetti ad allergia/intolleranza al glutine ma di riportare il prodotto nel più vicino punto vendita per il cambio merce immediato anche senza scontrino fiscale come previsto dalla legge nazionale in materia.