Il 2021 si è chiuso nel migliore dei modi per il Gorgonzola Dop come confermato dal Consorzio di Tutela che ha pubblicato i dati di import-export.

Il Consorzio per Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop nasce nel 1970 a Novara per tutelare la produzione di questo formaggio stagionato dolce e piccante tra i più amati non solo in Italia ma anche all’estero.
In realtà si tratta del formaggio più amato in Italia. Lo confermano gli ultimi dati di acquisto ed export che ha diffuso proprio in Consorzio dopo le analisi relative l’anno 2021.
I dati parlano chiaro, vediamoli nel dettaglio e sentiamo le parole del Presidente Antonio Auricchio orgoglioso del risultato raggiunto.
Gorgonzola tra formaggi più amati, bene produzione ed export
Nell’anno appena concluso sono state prodotte ben 5.258.828 forme, pari al +3,11% in più rispetto al 2020 che corrispondono a pari a +158.405 forme nel 2021.

Un dato eccellente visto la crisi pandemica che ci ha colpito aggressiva anche l’anno scorso costringendo l’economia a pesanti tagli in tutti i settori compresi quelli agroalimentari.
Dati incoraggianti anche sul piano delle esportazioni fuori dai confini nazionali: da gennaio a settembre del 2021 hanno varcato i confini italiani oltre un 1,5 milioni di forme (dolci e piccanti), con un aumento del +5,4% rispetto allo stesso periodo del 2020.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Gnocchi proteici con Gorgonzola e noci, ricetta super energica
Il Presidente Auricchio, interpellato sullo straordinario risultato ha confessato il successo di tale impresa:
Visualizza questo post su Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Nuovo logo Barilla, l’azienda cambia dopo 66 anni. Ecco la nuova versione minimal
“Anche quest’anno i numeri ci lasciano particolarmente soddisfatti con una crescita costante che va sempre più consolidandosi e colloca il Gorgonzola Dop tra i formaggi italiani più amati, se non il più amato!”
Prosegue poi confessando il motivo di questi numeri: “Sono anni che lavoriamo per far conoscere al meglio il nostro prodotto, davvero unico, puntando sulla qualità e su un’informazione corretta e trasparente grazie anche alla serietà e all’esperienza di tutte le 40 aziende associate“.