Cenare da Borghese a Milano è un lusso che ci si può concedere se si vuole provare una cucina innovativa ma ricca di gusto e tradizione.

Il volto noto di “4 Ristoranti” è anche titolare di un bellissimo ristorante nel centro di Milano. Il Lusso Della Semplicità è il nome che Alessandro Borghese ha scelto per il suo locale aperto nel 2017 vicino viale Belisario 3. Questo luogo è magico e attira i clienti anche per il suo stile retrò con la sala interna in stile Art Decò davvero particolare e unica.
In molti si stanno chiedendo quanto potrebbe costare cenare da lui, ovviamente le stime che vi diamo sono legate molto alla stagionalità e non sono soggette al cambio repentino del menù che potrebbe essere modificato sulla base di un guizzo creativo dello chef.
Quanto costa cenare nel ristorante di Alessandro Borghese?
Il menù classico “alla carta” non è proibitivo come si potrebbe pensare e si aggira attorno alle 85 euro a persona ed è comprensivo di tre portate, escluse le bevande.

Sono previsti però anche tre menù degustazione come ci si aspetta da un locale del genere, le quali possono avere tre, cinque o sette portate che vanno dagli 85 euro ai 110 euro a persona.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —-> Quanto costa una cena da Gianfranco Vissani? Menù e prezzi alla carta
Nel menù troviamo dei piatti della tradizione nazionale (romana visto che si tratta della sua città di origine) come la pasta cacio e pepe, trippa alla romana e i supplì. Esistono anche piatti a base di pesce come i maltagliati di primavera ai frutti di mare, oppure la seppia con fior di latte di Agerola, pomodoro cossoluto toscano e basilico. senza dimenticare la new entry polpo alla brace con salsa di aji amarillo, fagiolini piattoni, taccole, albicocca e tarassaco
Visualizza questo post su Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —-> Quanto costa cenare a Villa Crespi? Ti sveliamo tutto sullo chef Cannavacciuolo
Novità tutt’altro che banale è l’inserimento del menù bimbi: due piatti a scelta, dolce, acqua al prezzo di 35 euro.