Si tratta di un pesce azzurro molto buono, economico e salutare se però non sapere come pulirlo in vista della grigliata di Pasquetta di pensiamo noi a spiegarvelo.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI:
- Rustici di pasta sfoglia ripieni di broccoli e tofu. Aperitivo veloce per Pasquetta
- Torta salata in padella con pasta sfoglia, per Pasqua è perfetta: pronta in 20 minuti
- Pasqua, quanto costa mangiare da Cannavacciuolo a Villa Crespi
Si tratta di uno dei pesci azzurri più acquistati in assoluto in Italia per via delle sue infinite proprietà organolettiche ottimali per combattere e abbassare trigliceridi cattivi nel sangue e colesterolo LDL.
Questo pesce viene commercializzato fresco, surgelato o inscatolato come il tonno che siam più soliti consumare. Per Pasquetta è ottimo fatto anche alla griglia oppure al forno, una valida alternativa alla carne, ma come poterlo pulire nel migliore dei modi? Ve lo spieghiamo noi.
Sgombro, tutte le proprietà nutrizionali e guida su come pulirlo
Se non ne siete capaci potete chiedere anche al vostro pescivendolo di fiducia, ma l’operazione è davvero molto facile che potrebbe riuscirci qualunque cuoco dilettante se segue i nostri suggerimenti.

Fate attenzione se lo comprare fresco, gli occhi devono essere belli vividi e non opachi. Inoltre deve avere un odore salmastro ma non rancido, la pelle deve essere soda e compatta e di un bel colore fresco, non tendente al giallo/grigio.
Cercate sempre di consumarlo inoltre entro 24 ore se lo comprate fresco, per evitare che la carica batterica aumenti e lo renda pericoloso per la salute umana.
Come pulire lo sgombro in modo efficace
Bastano pochi semplici passaggi. Assicurarsi di avere tra le mani un coltello molto affilato per tagliare le pinne, poi va inciso lateralmente per aprire la pancia dalla testa alla coda per estrarre le interiore.
Va quindi lavato accuratamente sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità rimaste all’interno.
A questo punto se lo volete fare al forno vi basterà riempirlo di pomodorini, prezzemolo e pangrattato, se invece volete farlo in padella a filetti va aperto in due e privato della lisca centrale.

Lo sgombro non ha spine quindi permette una pulizia perfetta in poche mosse. Se preferite eliminate la testa altrimenti inseritelo in padella pulito assieme ad odori e spezie varie che ne arricchiranno la ricetta.