Voglia di dolcezza estrema per iniziare al meglio questo primo lunedì di ottobre? Perche non mettersi ai fornelli e preparare questa ricetta incredibile?

Perché non iniziare la settimana sfornando dei golosissimi ravioli dolci con cuore morbido alla marmellata? Sono leggeri e facili da realizzare!
Questa prelibatezza di può sfornare tutto l’anno e arricchire a seconda dei gusti con crema alla nocciola, crema pasticcera all’arancia, confettura oppure creme proteiche al pistacchio o caramello salato di questi tempi tanto in voga.
Noi li abbiamo cotti in forno ma potete provare anche in friggitrice ad aria a 200° C per circa 15-18 minuti. Sono la base perfetta per arricchire le vostre tavole la mattina oppure per realizzare simpatici sacchettini regalo per i vostri ospiti che arrivano a casa vostra per una visita veloce.
Pronti per iniziare? Armatevi di mattarello e un bel grembiule da cucina.
Ingredienti e preparazione dei ravioli dolci con cuore alla marmellata
Vista la stagione noi abbiamo optato per una marmellata di arance ma potete usarne anche una con i limoni oppure le classiche fragole o i mirtilli, non cambia affatto il risultato finale.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 2 uova intere
- 180 g farina oo
- 100 g zucchero semolato
- 50 ml olio di semi
- 1 bustina di vanillina
- Pizzico di sale
- 1 bustina lievito per dolci
- Scorza di 1 limone biologico
- Marmellata di arance qb.
- Zucchero a velo per decorare qb.
PREPARAZIONE (circa 45 minuti)
In una terrina di vetro o ceramica capiente unire le uova intere con lo zucchero e mescolare benissimo con le fruste elettriche finché non si sarà creato un composto gialli intenso quasi traslucido e spumoso.
Unire quindi anche l’olio ed il lievito, la scorza grattugiata del limone ben lavato, il pizzico di sale e la farina setacciata poco alla volta. Alla fine si deve creare un impasto molto morbido facilmente lavorabile con le mani.
NON PERDERTI ANCHE –> “4 Ristoranti”, Borghese va in un luogo paradisiaco e scopre qualcosa di super
Sulla spianatoia bagnata con la farina stendere la pasta e passarla con il mattarello creando una sfoglia di circa 0,5 mm di spessore.
Con l’aiuto di un coppapasta (oppure un bicchiere) creare dei dischi di circa 6 cm di diametro all’interno dei quali posizionare la marmellata solo su metà strato senza toccare i bordi.
Chiudere a mezzaluna dopo aver bagnato i bordi con dell’acqua che faciliterà la sigillatura del dolcetto in fase di cottura. Per rinforzare bene i bordi ed impedire che la marmellata fuoriesca passare anche con i robbi della forchetta creando delle zigrinature oppure bastano i polpastrelli delle mani.
Continuare così fino all’esaurimento dell’impasto. Posizionare i ravioli dolci sulla leccarda del forno precedentemente foderata con la carta, meglio se distanziati leggermente l’uno dall’altro.

Cuocere a forno ventilato a 180° C per circa 20-22 minuti, devono risultare belli dorati in superficie ma non troppo scuri.
Attendere qualche minuti prima di sfornarli, fate attenzione: non c’è cosa peggiore che la marmellata ustionante sulle mani. Spolverizzare con lo zucchero a velo e servire in tavola ancora tiepidi.