Polpettine di patate con bucce di carote, ricetta anti spreco golosa e salutare

Non sono solo un buon aperitivo ma anche un secondo piatto che potrebbe essere molto apprezzato anche dai più piccoli.

Polpettine di patate e bucce carote ricetta anti spreco
Polpettine di patate e bucce di carote (Foto di gate74 da Pixabay)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:

Le polpettine di patate con le bucce di carote si prestano a essere consumate non solo come aperitivo ma anche come secondo piatto in sostituzione del pane oppure da dare ai bambini quando si rifiutano di mangiare la verdura.

Il consiglio è quello di accompagnarle a della salsa di yogurt greco o a della salsa aioli con l’aglio. Aggiungete inoltre pomodorini secchi, capperi o del tonno in caso voleste renderle ancora più gustose e piene di sapore per un piatto completo a tutto tondo.

Si tratta di una ricetta anti spreco che permette di svuotare il frigo senza però avere scarti di cibo, soprattutto in questo momento storico in cui il costo della vita è alle stelle.

Ricordiamo che l’ultimo rapporto del Waste Watchers 2021 svela che ogni anni vengono “buttati” nella pattumiera circa 600 g di cibo a settimana e 30 chili all’anno.

Un dato europeo pro capite decisamente allarmante che dimostra la situazione critica ed il menefreghismo dilagante che colpisce molti. I principali alimenti gettati nel cassonetto frutta fresca (37%), cipolle, aglio e patate, pane fresco (21%), verdure e insalata (21%).

Una situazione che sta diventando insanabile per il pianeta e che deve trovare presto una soluzione. Questa ricetta però fa al caso nostro, tutti pronti?

Ingredienti e preparazione delle polpettoni con patate e bucce di carote

Conservatele in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore ermetico se già cotte, in caso contrario è possibile anche congelarle e recuperarle al bisogno.

Focaccine di patate e bucce carote ricetta anti spreco
Patate lesse schiacciate (Pinterest)

INGREDIENTI (per 10/12 polpette circa)

  • 500 g bucce carote
  • 400 g di patate
  • 100 g di Parmigiano o Grana Padano Dop
  • 1 uovo intero (anche 2 se preferite un impasto più compatto)
  • Pane grattugiato qb.
  • Prezzemolo o origano qb.
  • Olio extra vergine d’oliva qb.
  • Sale e pepe qb.

PPREPARAZIONE (circa 45 min)

Pulire le patate dalla bucce, tagliarle a cubetti e metterle a cuocere in abbondante acqua non salata per circa 15 minuti a fuoco basso assieme alle bucce di carota ben lavare prima.

Per le bucce di patate avanzate la ricette corretta anti spreco è quella delle chips croccanti salate, ottime come aperitivo o snack gustoso.

Schiacciare le patate con una forchetta e aggiungerle in una terrina con le bucce di carote tagliate finemente con il coltello (molto sottili), insieme al Parmigiano, all’uovo intero, prezzemolo o origano (a piacimento) tritato finemente al coltello e a tre cucchiai di pane grattugiato. Amalgamare bene il tutto e aggiustate di sale e pepe.

Focaccine di patate e bucce carote ricetta anti spreco
Bucce carote (Pinterest)

Formare delle palline e compattarle con le mani umide per dare la forma di una focaccina/pallina piccola della dimensione di una noce. Passarle nel pan grattato e disporle in padella con un filo d’olio per una cottura super rapida: 2 minuti per lato, appena sono abbrustolite sono pronte.

L’alternativa è il forno statico a 180° C per 15/20 minuti. Accompagnare con dell’hummus di ceci o della salsina di yogurt bianco.