Ideale come autoregolo per un pomeriggio di relax con la copertina oppure un fine pasto dopo una lunga giornata di lavoro. Ricetta super facile e gustosa da replicare a casa.

LE RICETTE PIÙ LETTE DI OGGI:
- Cotechino con patate al forno, la ricetta comfort food che non ti aspetti per Pasqua
- Menù di Pasqua vegetariano, crescono le richieste: un esempio di menù senza carne
- Quanto camminare per eliminare la cellulite. Scopri quanto tempo ti serve
Oggi noi di CheCucino avevamo voglia di cominciare la giornata con un dolce incredibile che moltissime persone ormai consumano con regolarità.
Abbiamo però voluto rivisitarla in chiave monoporzione, ottima anche per la colazione. Siamo sicuro che questa ricetta super gustosa farà impazzire tutti visto che si tratta di una cheesecake al cioccolato fondente e nocciole dal sapore avvolgente ottima per avere la forza per iniziare la giornata.
Vediamo come realizzarla in pochi semplici passi a casa nostra, basta seguire la nostra spiegazione e sarà tutto un gioco da ragazzi. Il consiglio è quello di nascondere le monoporzioni, c’è il rischio che finisca in men che non si dica!
Ingredienti e preparazione della cheesecake al cioccolato e nocciole
Al posto delle nocciole potete usare anche le mandorle, il gusto ovviamente sarà meno amarognolo ma più dolce e amabile rispetto alla versione che vi stiamo per descrivere. E perchè mai non i pistacchi dal gusto intenso e avvolgente? Forse la amereste ancora di più, ne siamo sicurissimi!

INGREDIENTI (per 1 porzione)
- 40 g mascarpone
- 40 g yogurt greco 0 grassi
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1 cucchiaio zucchero
- 1 tuorlo
- 1 biscotto secco (simil Digestive per la dimensione)
- Cioccolato fondente 65% qb.
- Granella di nocciole qb.
PREPARAZIONE (circa 40 min)
Iniziare mescolando insieme in una ciotola capiente di vetro o ceramica il mascarpone con lo yogurt e lo zucchero. Aggiungere il tuorlo, il succo di limone e mescolare bene con una frusta oppure una forchetta.
Trasferire la crema morbida in un pirottino imburrato (oppure in uno di silicone ancora più pratico), livellare la superficie e coprire con un biscotto secco della stessa dimensione (circa 8-10 cm di diametro).

Infornare in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 25-30 minuti. Sfornare, capovolgere il dolcetto e gustare dopo aver arricchito la superficie con la granella di nocciole e il cioccolato fondente tagliato a scaglie.
Queste sono le dosi per una porzione singola, ovviamente basterà raddoppiare o quadruplicare a seconda delle dosi che si vuole realizzare in caso abbiate ospiti o vogliate fare il bis voi stessi.