Una ricetta adatta anche per chi ha intolleranza al glutine o al lattosio, una colazione alternativa in grado di dare tutta la carica per la giornata.

Spesso chi ha allergie o intolleranze fa fatica a trovare dei piatti appaganti al palato da consumare durante la giornata. Questa ricetta dei pancake ripieni alla marmellata (o alla crema di nocciole, volendo per chi non è a dieta), è adatta a chi ha intolleranza ai latticini o al glutine.
Il nutrizionista fornisce infatti le alternative possibili per sostituire alcuni degli ingredienti base di questa preparazione ghiotta per la colazione, o la merenda di metà pomeriggio.
Questo piatto inoltre piacerà anche ai bambini, un modo per far loro mangiare qualcosa di nutriente per cominciare alla grande la giornata e avere tutte le forze per andare a scuola e giocare con gli amici.
Ingredienti e preparazione dei pancake light con la marmellata
“Oggi #atavolacolnutrizionista ti propone una ricetta facile e sfiziosa per una colazione da campione. La preparazione è veramente semplice, solo due accorgimenti: usare una padella antiaderente di buona qualità come quelle per crepes e il fuoco, medio basso per non bruciarli”. Questo il consiglio lasciato dal nutrizionista a margine del post condiviso.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 2 porzioni medie)
- 100 g di farina 00 (o di avena)
- 120 g di latte (intero oppure vegetale)
- 100 g di yogurt greco 0% grassi
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 50 g di marmellata di sola frutta
PROCEDIMENTO (circa 20 min)
Si parte versando in una ciotola capiente il latte, lo yogurt e l’uovo che devono poi essere sbattuti energicamente con una frusta.
Quando saranno ben amalgamati, aggiungere la farina setacciata e il lievito continuando a mescolare finché non ci saranno più grumi e la pastella sarà liscia ed omogenea.
Preparare i pancake in una padella antiaderente facendoli cuocere a fuoco medio basso. Versare un po’ di impasto con un mestolo (la grandezza sarà intorno ai 10-12 cm), aggiungere la marmellata (basta un cucchiaio) e ricoprire con altro impasto.
Visualizza questo post su Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Muffin brownies, il dolce fit senza farina. Bastano 3 ingredienti per questa golosità
Capovolgere i pancake quando compariranno le prime bolle sulla superficie e cuocere qualche secondo dall’altro lato. Il risultato sarà una serie di pancake soffici e gustosi dal ripieno irresistibile. Cospargere a piacere con burro di arachidi o scaglie di cioccolato fondente.