Queste quiche sono la base per poter essere arricchite anche con salumi, verdure grigliate e molti altri tipi di formaggio. Vediamo come poterle creare facilmente a casa?

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI
- Focaccine al parmigiano in padella: soffici e velocissime
- La “pizza crostino” di Fulvio Marino, perfetta per il sabato sera a casa con amici
- Come far sparire i cattivi odori dalla cucina. Bollire 3 ingredienti: profumo irresistibile
Lo abbiamo già detto: queste quiche sono ideali come base per essere arricchite con altre tipologie di formaggi, salumi e delle ottime verdure di stagione.
Un abbinamento ghiotto è anche con zucca al forno e Gorgonzola Dop, ma prima di tutto cerchiamo di capire come realizzarle correttamente e poi valutare altre innumerevoli varianti da fare a casa anche con largo anticipo se arrivano gli ospiti.
Ingredienti e preparazione delle mini quiche ai funghi e Montasio
Noi abbiamo usato del formaggio Montasio Dop tipico del Nord-Est d’Italia (ovvero Friuli-Venezia Giulia e Veneto) ma voi potete usare un qualsiasi formaggio a pasta semi lavorata come del Cheddar, del Piave, del Gorgonzola Dop. Anche uno erborinato è ideale in questa preparazione.

INGREDIENTI
- 2 rotoli pasta sfoglia rotonda
- 300 g funghi champignon
- 30 ml olio extravergine d’oliva extra vergine
- 100 g Montasio Dop stagionato 6 mesi
- 1 spicchio aglio
- 2 uova
- Prezzemolo fresco qb.
- Sale e pepe nero qb.
PREPARAZIONE (circa 45 min)
Per la pasta sfoglia è possibile anche farla a casa (ecco qui la nostra ricetta base) ma noi per semplificare le procedure abbiamo usato quella già pronta acquistata al supermercato.
La prima cosa da fare è pulire i funghi che devono essere privati della terra in eccesso e poi “lavati” delicatamente con un pannetto asciutto. Con un coltello poi tagliare la parte del gambo più dura e quindi procedere a creare tante piccole fettine a partire dalla cappella fino al gambo.
Versare i funghi tagliati in una padella capiente con dell’olio evo, l’aglio, il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Cuocere a fuoco medio-basso con coperchio per circa 10 minuti, poi alzare il fuoco, togliere il coperchio e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Stendere la sfoglia e con l’aiuto di coppa pasta (o un bicchiere) creare tanti piccoli cerchi del diametro almeno di 10-12 cm con cui andranno rivestiti dei pirottini di alluminio (imburrateli prima di procedere) o silicone.
Dopo aver foderato con la pasta gli stampini aggiungere qualche cubotto di Montasio e poi una bella cucchiaiata di funghi trifolati.

Sbattere le uova e versarne come ultimo passaggio un cucchiaino sopra ogni quiche prima di infornare a forno statico per 10 minuti a 180° C. Si possono anche preparare in anticipo e poi infornare nuovamente prima che arrivino gli ospiti.