Si tratta di un vero affronto a chi ha la glicemia alta ma questa torta merita di essere mangiata almeno una volta nella vita. Vediamo la ricetta dettagliata e come replicarla a casa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- “Celebrity Chef”: Maddaloni colpo di scena. Sul finale riceve il ko definitivo
- Lavare le uova prima di usarle. L’errore da non fare: il motivo è assurdo
- Vino bianco, rosso o birra qual è il migliore per la salute? Lo dice la scienza
Con l’arancia vi avevamo già dato la ricetta della torta light con una deliziosa consistenza che si scioglie al palato. Poche calorie per una vera chicca autunnale.
Questa al cioccolato bianco e crema all’arancia invece non ha nulla a che vedere con la dieta, ogni boccone dio questo dolce è una vera leccornia che manda direttamente in paradiso chiunque la assaggi. Nulla di così complicato, vediamo i vari passaggi fondamentali per stupire i vostri ospiti.
Ingredienti e preparazione della torta al cioccolato bianco e crema all’arancia
Per terminare questo dolce vi invitiamo a servire nel piatto al nostra crema pasticcer all’arancia, farà la differenza nell’assaggio finale e i vostri commensali ringrazieranno.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 1 uovo intero
- 210 gr cioccolato bianco
- 250 g ricotta mista
- 90 g zucchero di canna grezzo
- 100 g farina 00
- 150 g mandorle
- 50 g di burro fuso
- 1 arancia buccia
- 1 fialetta essenza all’arancia
PREPARAZIONE (circa 70 min)
Dentro una terrina capiente versare l’uovo intero, lo zucchero, la ricotta, il burro fuso, la farina setacciata e la buccia grattugiata, con l’aiuto delle fruste elettriche amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiungere le mandole tritate finemente con il robot da cucina.
Unire al composto anche il cioccolato bianco precedentemente sciolto al microonde per 2 minuti alla temperatura massima oppure sul fuoco basso all’interno di un pentolino.
Mescolare bene finché non si crea un composto liscio e omogeneo senza grumi. Trasferire in una tortiera di 22-24 cm precedentemente foderata con la carta (va bene però anche una di silicone più pratica sia da foderare che da lavare poi).

Cuocere in forno statico a 180° C per circa 40-45 minuti avendo cura di fare la prova dello stecchino prima di spegnere. Servire con la crema pasticcera all’arancia come suggerito oppure del Moscato Giallo o dei Fiori D’Arancio dal retrogusto fruttato ottimi per questa combo magica.
Se invece volete mangiarla la mattina andrà perfetta anche una tisana alla liquirizia e anice per depurare il fegato e l’organismo nel suo complesso.