Nuovo ritiro precauzionale da parte del Ministero della Salute che ha bloccato un prodotto usato dalla cucina giapponese per la presenza di iodio oltre i limiti.

Nuova allerta alimentare diramata nelle scorse ore dal Ministero della Salute che sul suo sito istituzionale ha fatto sapere di aver bloccato ben tre lotti di alghe per sushi a causa di un rischio chimico evidente.
Nello specifico la nota ministeriale svela che il prodotto è stato sospeso alla vendita per “elevato contenuto di iodio“.
Come sempre la raccomandazione è quella di non consumare il prodotto se già presente in casa e di riportarlo nel punto vendita per il cambio merce immediato anche senza scontrino fiscale.
Lotti bloccati per rischio chimico, tutti i dettagli per i consumatori
Nello specifico si tratta di alghe Yutaka Sushi Nori, molto utilizzate per la preparazione del sushi e facilmente acquistabili nei negozi specializzati anche nel nostro Paese.

La prima segnalazione è arrivata dallo stesso produttore, Tazaki Foods Ltd, che ha rilevato da analisi interne un elevaton contenuto di iodio ben oltre la media disposta dalla normativa sul prodotto.
I prodotti bloccati sono venduti in confezioni da 11 grammi e appartengono a specifici lotti, che in questo caso corrispondono esattamente agli stessi termini minimi di conservazione:
- 04/11/22
- 06/11/22
- 10/11/22
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Primato nazionale per il Gorgonzola Dop: i dati di acquisto parlano chiaro
Visualizza questo post su Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Ossido di etilene colpisce ancora, richiamate dagli scaffali polpette al pomodoro di un noto brand
Queste alghe sono prodotte nello stabilimento di 12 Innova Way, a Enfield nel Regno Unito, mentre il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Mpreis Warenvertriebs GmbH.