Questa settimana ha visto il ritiro urgente di moltissimi prodotti alimentari che il Ministero ha tolto dagli scaffali di tutta Italia per salvaguardare la salute dei consumatori.

I PEZZI PIU’ LETTI DI OGGI:
- “Battiti Live 2022” parte col botto, Elisabetta Gregoraci festeggia così: il suo spuntino delle 2.24 è “meritatissimo!”
- Pollo dorato shakerato, una goduria profumata e morbidissima
- Bibite gassate: la classifica delle peggiori: in un litro trovi qualcosa di impressionante
Vi siete persi i ritiri alimentari della settimana che va dall’11 al 18 giugno 2022? Nessun problema, ci pensiamo noi di CheCucino ad aggiornarvi e fare il punto delle situazione segnalata dal Ministero della Salute sul proprio sito istituzionale.
Ogni fine settimana vi teniamo aggiornati su tutti i prodotti food&wine che sono ritirati in via precauzionale per salvaguardate l’incolumità dei consumatori.
La settimana appena conclusa ha visto molti prodotti e marchi finiti sotto la lente del Ministero in quanto soggetti a rischio chimico o microbiologico pericoloso per la salute umana.
4 prodotti alimentari ritirati, brand e lotti nello specifico della settimana
Si consiglia anche stavolta di non consumare i prodotti indicati e riportarli nel punto vendita per il cambio merce immediato anche senza scontrino fiscale come previsto dalla legge.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Visualizza questo post su Instagram
- Milk&Lait instant full cream milk powder venduto in barattolo da 400 grammi. Non è riportato il lotto di produzione né la data di scadenza, ciò significa che il prodotto è stato bloccato in toto all’interno dello stabilimento di produzione. Motivo del richiamo rischio microbiologico: “Alimento prodotto in stabilimento non riconosciuto e ritenuto non idoneo ai sensi del reg. 178/2002″.
- Caffettiera Ikea METALLISK 0,4 con la valvola di sicurezza in acciaio inossidabile in questo caso difettosa. È stato riscontrato come questa non sia sicura e addirittura sia a rischio scoppio: i lotti ritirati vanno dal 2040 e 2204 (AASS) – prodotti tra ottobre 2020 a gennaio 2022.
- Lucky Me Instant Noodles Hot Chili Flavor da 60 g e data di scadenza riportata al 27/07/2022. Da quanto si legge dalla nota il motivo del richiamo è la “presenza di ossido di etilene superiore ai limiti consentiti per legge”. Il lotto di produzione bloccato è il 27/07/2021.
Visualizza questo post su Instagram
- Pesce gatto, sardine, stoccafisso, mazzancolle, pesce lucertola, tilapia, suro, umbrina venduti in buste di cellophan e vaschette di plastica. Motivo del richiamo rischio microbiologico. Si legge infatti: “Alimento prodotto in stabilimento non riconosciuto e ritenuto non idoneo ai sensi del reg. 178/2002″.