
Salmone in Sfoglia
PRESENTAZIONE
Il salmone ha molte proprietà benefiche è ricco di omega 3 sia se lo mangiamo fresco che affumicato, il quale riesce ad abbassare il livello del colesterolo.
Quindi largo al salmone.
Per non fare un piatto insolito e non farlo quindi alla piastra o al gratin, ecco un nuovo modo di gustarlo:
Il salmone in sfoglia è un piatto semplice, dal gusto delicato, e dal procedimeto sbrigativo.
Il salmone avvolto nella pasta sfoglia diventa un piatto intrigante, sofisticato, attento ai palati dei più esigenti e adatto anche per i piccini.
INGREDIENTI
- 1 filetto di salmone da 1/2 kg circa
- un foglio di pasta sfoglia
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- insalata mista
- basilico
- timo
- dragoncello
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Squamate il tonno e spinatelo attentamente.
Condite con sale, olio extra vergine di oliva,aggiungete il timo e il dragoncello.
Fate marinare per 20 minuti, coprendolo con della pellicola.
Stendete la pasta sfoglia su un piano da lavoro e ponetevi sopra il pesce che avrete già condito. Chiudete arrotolando la pasta e tagliate quella in eccesso.
Ungete il rotolo con dell’olio e salate e pepate, con un coltello incidete il rotolo facendo dei tagli trasversali.
Preriscaldate il forno a 200 C e mettete il vostro salmone in sfoglia in cottura per 25 minuti circa.
Il piatto è pronto da servire.
Ora lavate l’insalata e conditela a vostro piacimento.
Adagiate il salmone sul piatto e utilizzate l’insalata per accompagnare il SALMONE IN SFOGLIA.
Buon appetito.
Fai il login e salva tra i preferiti questo post