La conduttrice è tornata sul suo profilo Instagram con una ricetta golosissima che si prepara in pochi minuti. Risultato garantito che piace a tutti, vediamo come poterla replicare a casa nostra.

Chi non conosce (e ama) la mozzarella in carrozza? Si tratta di una preparazione tradizionale campana e laziale e nasce come portata “di recupero” per utilizzare la mozzarella avanzata.
Il suo filante ripieno di mozzarella e “la carrozza” croccante e dorata della panatura, da sempre ne fanno un emblema italiano amatissimo in tutto il mondo. Il suo segreto? La semplicità.
Oggi però anche Elisa Isoardi ha voluto dare il suo contributo con una nuova versione rivisitata di questo piatto della cultura meridionale con un’aggiunta del tutto inedita che ha già fatto innamorare migliaia di fan che seguono la conduttrice sui social.
Vediamo come l’ha realizzata e come si prepara questa sua salsiccia in carrozza con scamorza e impanatura croccante. Non ci credete che sia buona? Provate per credere.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Elisa Isoardi inaugura la primavera con un dessert frizzante: tutto da bere, che goduria!
Ingredienti e preparazione della salsiccia in carrozza
Originariamente esistono due versioni classiche della mozzarella in carrozza, quella con mozzarella e prosciutto cotto e quella veneta con mozzarella e acciuga. Questa con la salsiccia invece piacere tanto quanto le due più note?
INGREDIENTI (per 8 pezzi)
- 4 salsicce
- 300 g scamorza affumicata
- 8 fette pane in cassetta
- 2 uova intere
- Pangrattato qb.
- Olio di semi per friggere qb.
PREPARAZIONE (circa 30 min)
Il primo passaggio mostrato nel video post dall’ex volto de “La Prova del Cuoco”, è quello di togliere il budello alle salsicce, tagliarle a metà per lungo e stenderle appiattite tra due foglie di carta forno.
Con l’aiuto di un mattarello passarle bene finchè non si creano delle fettine sottili di salsiccia. Metterle in padella antiaderente a cuocere senza olio, basterà il loro grasso di cottura a umidificare la padella chiusa con il coperchio.
Dopo 5-8 minuti di cottura, iniziare a preparare i panini. Stendere una fetta di pancarrè a cui andrà tolta la crosta, appoggiare sopra una fetta sottile di scamorza, una fetta di salsiccia cotta e un’altra di formaggio.
Chiudere con altro pane e iniziare a impanarlo con farina, uovo sbattuto e pangrattato riposti in tre piatti diversi per consentire le manovre in modo più agevole.
Per chi volesse un risultato ancora più golose, si può anche procedere con una doppia panatura che conferirà ancora maggiore croccantezza alla preparazione.
Preparare le otto mozzarella in carrozza e procedere con la frittura in abbondante olio di semi dopo che questo sarà arrivato a temperatura. Serviranno circa 3 minuti per lato prima di poter procedere a scolare su carta assorbente le salsicce in carrozza 2.0.
Visualizza questo post su Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Benedetta Parodi su tutte le furie, piccola disavventura notturna. Fabio l’ha combinata grossa – VIDEO
Attendere qualche minuto prima di impiattare, magari accompagnate da un buon vino bianco leggermente frizzante.
Con questa pasto piatto sicuramente un buon Prosecco Caneval andrebbe a nozze, anche se la scelta è sconfinata e sono moltissimi i vini che posso dare maggiore risalto a tale abbinata.