Come trasformare un classico della cucina americana in una versione italiana leggera e gourmet? Barbieri ce l’ha fatta con questa proposta stellata. Vediamo ingredienti e preparazione.

LE RICETTE PIU’ CLICCATE DI OGGI:
- Hai mai provato l’acqua di cumino? Effetti strabilianti immediati
- Caesar salad con pollo arrostito: leggera e gustosa, pronta in pochi minuti
- Una pizza 65 euro, è il locale di un super vip: “Prezzi insostenibili”
Stavolta lo chef Bruno Barbieri vuole proprio lanciare unna sfida aperta agli americani che, a suo dire, hanno dato vita ad uno dei piatti più golosi e fantastici di sempre, ovvero l’hamburger.
Per lui non è un semplice panino, ma bensì un trionfo di sapori che “si può gustare a tutte le ore, anche alle 3 dopo al discoteca o un concerto quando parte la fame chimica”.
La sua versione gourmet però è di tutto un altro livello rispetto i cugini d’Oltre Oceano, “Se faccio questa meraviglia negli States, sfondo!” esordisce nel video YouTube in cui presenta la ricetta.
“Ragazzi, è arrivato il momento degli hamburger! Ne faremo diversi ma oggi ve ne preparo uno di pesce, più estivo, con gamberi e peperoni. Di sicuro vi farà venire l’acquolina in bocca, scommettiamo? #sifacosì“.
Pronti quindi per immergervi in questa ricetta italo-americana a 7 stelle (Michelin)?
Ingredienti e preparazione dell’hamburger di gamberi di Barbieri
La prima cosa da fare è cuocere i peperoni. Ne abbiamo già parlato nel precedente articolo “Peperoni spellati in un attimo, il trucco veloce dei grandi chef stellati” in cui spieghiamo di cuocerli in forno o sul gas per circa 45 minuti per eliminare poi facilmente la buccia
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 400 g di gamberoni
- 100 g di pane
- Latte qb.
- 1 panino per hamburger
- 1 peperone cotto al forno
- 1 cespo d insalata riccia
- 1 pomodoro verde
- Scorza di 1 limone bio
- Peperoncino essiccato qb.
- Prezzemolo fresco qb.
- Erba cipollina fresca qb.
- Origano qb.
- Senape qb.
- Tabacco qb.
- Maionese qb.
- Crema di formaggio qb.
- Olio evo qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 60 min)
Si parte battendo a coltello i gamberi crudi creando una tartare finissima. Inserirli in una boule assieme al pane ammollato nel latte per 15 minuti, sale e pepe, un pizzico di peperoncino, comino, una punta di senape piccante, il limone grattugiato.
Mescolare bene quindi con le mani unte di olio creare un hamburger spesso circa 1.5 cm e largo 8 cm, che andrà adagiato tra due foglie di carta forno e riposto in frigo per circa 20 minuti “a rassodare“.
Mentre l’hamburger è in frigo preparare la guarnizione. In un piatto adagiare delle striscioline fini si peperoni cotti che andranno marinate con olio, origano secco e sale.
Condire in un’altra ciotola l’insalata riccia ed il pomodoro a fette con olio, sale e salsa tabasco. Nella salsa al formaggio unire l’erba cipollina e il prezzemolo tritati finemente al coltello.
Abbrustolire prima il pane da hamburger dalla parte interna per 2 minuti appena (non la parte esterna con i semi!) e poi cuocere anche l’hamburger con un filo di olio per 3 minuti per lato.
Visualizza questo post su Instagram
Per l’impiattamento inserire un abbondante strato di formaggio su una fetta di pane, il peperone, l’hamburger, insalata e pomodori, altro peperone, e l’ultima fetta di pane sporcata con maionese e un tocco di peperoncino.
Servire in tavola infilzato con uno spiedone e una birra Ipa ghiacciata.