Un nuovo consiglio furbo in cucina arriva da Benedetta Rossi con il soffritto sempre pronto. Un’idea super facile da realizzare che semplifica la vita e permette di recuperare vari ingredienti che altrimenti andrebbero perduti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Maxi sequestro di pesce per gravi carenze igienico strutturali, il blitz nella notte. Cosa rischiamo
- Zeppole salate olive nere e capperi, la ricetta smart dello chef Federico Fusca
- Zucchine indorate e fritte direttamente dall’antica tradizione napoletana una ricetta golosissima
Benedetta Rossi oltre a sfornare i suoi piatti di successo sforna anche utilissimi consigli che si rivelano fantastiche idee furbe da tenere a mente e mettere in pratica.
L’ultima in ordine di arrivo, come suggerito da lei stessa sui social, dove è sempre più seguita, è quello del soffritto sempre pronto.
Il soffritto è la base estremamente versatile che usiamo per realizzare sughi su cui nascono o che condiscono piatti di carne e di pesce, dai primi, pasta e risotti, ai contorni, come avviene per le verdure stufate, ai secondi di ogni genere.
È un mix di verdure lasciate friggere in padella in poco olio, per questo si dice soffriggere, dato che non sono completamente immerse.
Sono lasciate appassire e costituiscono il fondamento di così tante preparazioni, della nostra cucina italiana in particolare, per cui è un elemento che non si può tralasciare e che occorre fare molto di frequente.
Quindi, l’idea di averlo sempre a portata di mano, già pronto per l’uso, senza dover lavare, affettare, tritare, procedimento che richiede tempo, è una gran bella idea geniale e comoda.
Come sempre le idee della blogger influencer e volto tv sono apprezzatissime e consentono di ottenere tanti vantaggi.
Come fare il soffritto sempre pronto di Benedetta Rossi
Oltre alla praticità di avere il soffritto già pronto e di risparmiare tempo, è una perfetta idea di recupero quando si hanno in casa verdure che non si sa come utilizzare o che devono essere adoperate al più presto altrimenti vanno a male.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Tutto ciò che occorre oltre alle verdure è uno o più sacchetti per alimenti da freezer, quelli appositi con chiusura ermetica che consentono la giusta conservazione dei cibi. Il soffritto così potrà esser conservato in freezer per 3 – 4 mesi.
La preparazione è appunto estremamente semplice. Si tratta di lavare accuratamente e sbucciare le verdure e gli ortaggi che si intendono utilizzare e quindi quelle che generalmente sono le più usate per il soffritto: sedano, carote e cipolle.
È preferibile fare dei sacchetti mediamente piccoli e inserire una quantità giusta per le dosi che solitamente si intendono cucinare.
Ad esempio, un sacchetto per un soffritto per una preparazione per 4 persone può comprendere una costa di sedano comprensiva di gambo e foglie, due carote medie e una cipolla anch’essa di media grandezza.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo averle affettate e tritate o tagliate in pezzetti molto piccoli non resta altro che inserire negli appositi sacchetti da congelamento per alimenti, chiudere bene e riporli in freezer per poi scongelarli direttamente in padella al momento di usarli.