Si tratta di un dolce perfetto da servire come dessert a fine pasto per consentire una migliore digestione ai commensali che magari in queste feste si sono abbuffati di piatti molto sostanziosi prima.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Noto caffè modenese nel mirino del Ministero, diversi lotti bloccati per rischio chimico
- Involtini di cavolo cappuccio con cuore filante, da far mangiare ai bambini
- Pasticceria, nasce APEI: tra i fondatori anche il maestro Iginio Massari
Un fine pasto elegante ma anche geniale visto che in poche semplici mosse potete portare a tavola un dolce squisito ma anche digestivo in grado di poter far concludere la cena ai vostri ospiti nel migliore dei modo.
Se volete fare un gran figurone, potete anche servire questi soufflé al limone direttamente nella buccia del limone svuotata e messa in forno al posto dei pirottini. Effetto creativo e inusuale che farà sussultare i commensali per l’originalità della proposta.
Ingredienti e preparazione del soufflé di limone
Ricordate che è importantissimo montare gli albumi a neve soda (ma non troppo ferma), passaggio necessario per rendere il soufflé gonfio e spumoso. Usate quindi sempre un tegame molto freddo prima di iniziare l’operazione.

INGREDIENTI
- 3 uova intere
- 110 g zucchero
- 2 limoni bio succo
- 2 cucchiai di farina 00
- Zucchero a velo per decorare qb.
PREPARAZIONE (circa 45 min)
Mettere in una ciotola capiente il succo dei limone con i tuorli, 60 di zucchero e la farina setacciata. Lavorare bene tutti gli ingredienti con una frusta elettrica fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Nel frattempo mettere la crema in un pentolino sul fuoco, deve raddensare abbastanza (ma non bruciare). Co vorranno circa 5 minuti a fuoco molto basso.
Nel frattempo montare a neve gli albumi con il restante zucchero, togliere la crema dal fuoco e versare il bianco dell’uovo nel composto incorporandolo con movimenti circolari dall’alto verso il basso.
Visualizza questo post su Instagram
Versare il composto negli stampini di alluminio (riempiti solo per poco più di metà!) e cuocere a forno ventilato a 180 °C per circa 30 minuti, finché i soufflé non saranno ben gonfi.
Lasciarli raffreddare, toglierli dal pirottino e cospargerei con lo zucchero a velo. Accompagnate il tutto con del gelato sciolto come base del soufflé una volta impiattato.