Cosa c’è di meglio che sperimentare e provare combinazioni inedite mai assaporate finora? Gioca a fare l’alchimista il giovane chef fiorentino Cipriani.

I PEZZI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Lutto nel mondo della cucina: il grande chef ci ha lasciati
- Risotto al vitello con polvere di olive, piatto squisito dal sapore avvolgente
- Fame nervosa, questi 8 cibi saziano all’istante. Addio sensi di colpa
Non esiste nulla di similare sul mercato della ristorazione, un piatto creato pochi giorni fa dalla mente geniale del giovane che fiorentino a capo della brigata del ristorante Essenziale sito in via di Cestello 3 nel capoluogo toscano.
Simone Cipriani, 37 anni, non è etichettabile come semplice chef ma un artista, visionario e maestro di vita fuori dagli schemi. Intervistato da Luxgallery.it ha dichiarato, alla domanda in cui gli si chiedeva di presentarsi:
“Sono uno che ha capito alla tenera età di 31 anni che il lavoro non era tutto. Dopo essere stato anni e anni dentro alle cucine ho capito chi era davvero Simone e che era anche altro. Essere essenziale è questo, per questo è nato Essenziale. Sono un creativo, mi piacciono le contaminazioni. Mi piace vivere spensierato, ma non sono uno spensierato perché mi piace spendere bene il mio tempo“.
Con la stessa grinta oggi ha portato nella carta del suo menù gli spaghetti freddi con kiwi, ostriche e favette, un piatto che lui stesso ha definito “cremoso, fresco e acido in risposta al caldo estivo anticipato di questo periodo“.
Vediamo come replicare a casa nostra la ricetta dello chef interpellato direttamente dal Corriere Fiorentino per Corriere.it
Ingredienti e preparazione degli spaghetti con kiwi, ostriche e favette
Sembra una preparazione impegnativa ma seguendo i passaggi illustrati da Simone ognuno può replicare questa meraviglia a casa propria.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 4 persone)
- 280 g di spaghetti numero 5 (o fettuccine)
- 6 ostriche
- 2 kiwi
- 100 g di favette
- 2 patate a pasta gialla medie
- 100 g porro
- 20 g burro
- Olio evo qb.
- Erbe aromatiche miste a piacere qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 45 min)
Si parte dalla crema patate. Si fa rosolare il porro tagliato a listarelle sottili in una padella con il burro, a fiamma bassa, dopodiché si aggiungono le patate, tagliate fini per velocizzare la cottura.
Si rosolano leggermente per circa 5-8 minuti, quindi si coprono con acqua e si fanno andare a fuoco medio fino a che non sono cotte (devono sfarsi, quindi serviranno almeno 25 minuti). A quel punto si frulla tutto con il minipimer e si aggiusta di sale e pepe. Tenere da parte.
Mettere a bollire l’acqua della pasta, quando bolle versare gli spaghetti ed il sale.
Nel frattempo apriamo 6 ostriche freschissime, si tagliano in 4 pezzi e si versano i una boule assieme ai cubetti di kiwi, le favette novelle tenerissimi sguanciate e l’olio evo. Mescolare e condire con olio, sape e pepe.
Portati a cottura gli spaghetti (circa 7 minuti), vanno fatti raffreddare in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura. Infine si impiattano con alla base la crema di patate e un po’ di acqua delle ostriche.
Infine versare sopra ogni piatto una generosa cucchiaiata di sugo di kiwi, fave e ostriche e completare guarnendo con delle erbe a piacere come ad esempio la menta ed il timo.