
Stoccafisso alla Genovese
PRESENTAZIONE
Lo stoccafisso alla genovese è un piatto tipico della bella Liguria, lo stoccafisso è il merluzzo ben pulito e messo ad essicare al vento del mare.
INGREDIENTI
- 1 kg di stoccafisso ammollato
- 200 g di pomodori pelati
- 100 g di olive tagiasche
- 30 g di pinoli
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla
- 1 carota
- 80 g di funghi secchi
- prezzemolo
- olio di oliva
- 2 patate
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Mettete i funghi in una ciotola con dell’acqua e fateli rinvenire. Tagliate lo stoccafisso a pezzetti.
In un tegame mette l’olio con l’aglio, fate rosolare un paio di minuti.
In un recipiente mettete le olive e i pinoli e lasciate insaporire.
A parte tagliate finemente o tritate la carota, la cipolla, il prezzemolo e i funghi rinvenuti, aggiungete il preparato all’aglio rosolato. Aggiungete i pomodori pelati e fate cuocere 5 minuti.
Versate lo stoccafisso fatto a pezzi e girate delicatamente, aggiungete l’acqua dove avevate fatto rinvenire i funghi e fate cuocere per 20 minuti circa, coprendo con un coperchio.
Lavate e sbucciate le patate, fatele a tocchetti, aggiungete nel tegame insieme allo stoccafisso e fate cuocere per altri 20 minuti, sistemate di sale e pepe. Se necessario durante la cottura aggiungete dell’acqua.
Lasciate riposare cinque minuti prima di servire. Lo stoccafisso alla genovese è pronto.
Buon Appetito.
Fai il login e salva tra i preferiti questo post