Si tratta di una ricetta unica che può essere gustata sia come primo piatto oppure antipasto, un modo unico per scaldare l’autunno.
Fagioli bianchi e rosmarino sono un’accoppiata molto buona che in autunno fa gioco forza durante soprattutto i primi freddi in atto. In questa ricetta si lasciano sobbollire assieme al pomodoro e ai funghi per preparare uno stufato rustico che si gusta in solitaria o in condivisione per un risultato wow assicurato.

Procuratevi funghi freschissimi appena colti (vanno bene Cardoncello, Champignons, Chiodini, Porcini, eccetera) per avere un contorno di stagione che profuma di sottobosco e licheni, fornitevi magari dal vostro ortolano di fiducia oppure al mercato rionale della vostra città.
Ecco la ricetta dello stufato di funghi bianchi e funghi. Siamo certi che diventerà un confort food incredibile, da assaporare in solitaria dopo una lunga giornata di lavoro oppure in compagnia di amici temerari che non temono di condividere questo piatto.
Ingredienti e preparazione dello stufato di fagioli bianchi e funghi
Ogni porzione di questa ricetta contiene appena 195 kcal, con circa 5 g grassi, 26 g carboidrati, 9 g proteine e 6 g di fibre. Ricordate però di associare al piatto anche della verdura fresca per bilanciare l’apporto di fibre (esempio del radicchio tardivo oppure delle carote grattugiate).
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 450 g funghi Champignon
- 800 g pomodori pelati interi
- 400 g fagioli bianchi già cotti
- 100 ml acqua
- 100 ml vino bianco secco
- 1 carota
- 1 cipolla bianca
- 1 gambo di sedano
- 1 rametto rosmarino
- Olio extra vergine qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 40 min)
Si parte riscaldano l’olio in una padella posta a fuoco medio-basso. Aggiungere la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente e cuocere finché saranno morbidi (serviranno circa 8 minuti).
Pulire quindi i funghi passandoli solo con un tovagliolino di carta leggermente inumidito per togliere il terriccio e le impurità in eccesso.
Alzare poi il fuoco e aggiungere i funghi champignon tagliati in quattro e cuocere per circa 10 minuti. Dunque aggiungere il vino, i pomodori pelati interi, i fagioli, il rosmarino tritato al coltello molto bene e l’acqua.

NON PERDERTI ANCHE –> Perché la mattina appena sveglio hai sete? La risposta che non immagini
Coprire con il coperchio e lasciare sobbollire per 15 minuti fintanto che non si sarà addensato il tutto. Regolare di sale e pepe e servire caldo magari aggiungendo un filo di olio extra vergine alla fine e del pane casereccio leggermente abbrustolito al forno!