Se siete stanchi anche voi del solito pollo, questa ricetta glassata al limone è una vera rivoluzione perché si prepara in un attimo e dà quel giusto sprint a un pasto povero di gusto e colore. Ecco come replicarla a casa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Olio esausto, non buttarlo! Può diventare un’ottima candela profumata. Ecco come
- Antonino Cannavacciuolo, retroscena pazzesco sul viaggio di nozze: cosa è accaduto
- Tofu in friggitrice ad aria: ricetta vegana, facilissima. Stuzzichini deliziosi
Di ricette sul pollo ce ne sono migliaia, alle mandorle, alla pizzaiola, con il curry, con i semi di sesamo e via dicendo. Sul nostro dito ne abbiamo raccontate tanti in questi mesi, ma forse quella di oggi batte tutte le precedenti.
Si sente parlare spesso di pollo al limone, con burro e salvia, ma questa ricetta della tagliata di pollo in padella glassata al limone è una vera rivoluzione.
Ottima da preparare anche prima del pranzo e la cena per portarsi avanti, ideale quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al gusto che la fretta spesso porta via con sè.
Vediamo subito come realizzare questa meraviglia culinaria che siamo certi piacerà a grandi e piccini. Eccola.
Ingredienti e preparazione della tagliata di pollo in padella, idea geniale
Al posto del limone potete usare anche il lime oppure il pompelmo rosa per quel gusto frizzantino che solo gli agrumi estivi sanno dare. A voi la scelta.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 4 persone)
- 600 g petto di pollo intero
- Succo di 2 limoni
- 120 ml olio extra vergine d’oliva
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 60 min)
Il primo passaggio è quello di preparare l’emulsione con il succo dei limoni, l’olio evo versato a filo, il sale, pepe e rosmarino tritato finemente al coltello.
Amalgamare bene con un frusta a mano e immergere i petti di pollo per circa 30 minuti. Coprire con la pellicola e lasciare in frigo.
Trascorso il tempo appoggiare il pollo in una padella ampia antiaderente assieme all’emulsione, cuocere a fuoco medio-basso con il coperchio per circa 20 minuti ricordandosi di girare la carne dopo metà del tempo.

Tagliare i petti a fette spesse di circa 1,5-2 cm aiutandosi con un coltello affilato ed un tagliere. Nel frattempo invece far glassare la salsa in padella con un cucchiaio di zucchero di canna grezzo, tenere il fuoco medio continuando a mescolare con la frusta per circa 5 minuti.
Impiattare il pollo assieme alla sua salsina di accompagnamento al limone e altro rosmarino fresco a piacere.