Presentazione
Ci sono tanti modi per preparare il pinzimonio è perfetto per l’aperitivo, si può presentare in molte maniere, addirittura può accompagnare anche la frutta.
INGREDIENTI
Il mix
- verdure di stagione (carote, sedano, radicchio,lattuga, ravanello)
- pan carré
- mezzo limone
- prezzemolo
- maggiorana
- origano
- senape
- aceto bianco
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Al pesto di acciughe
- Verdure (peperone rosso, giallo,lattuga in foglie,pomodori)
- 6 filetti di acciughe
- 2 spicchi d’aglio
- un bicchiere da caffè di olio extra
- 3 cucchiai di aceto di mele
Al succo di pomodoro
- verdure ( zucchine, melanzane grigliate,olive verdi )
- mezzo cucchiaino di zucchero di canna
- un pizzico di sale
- 3 cucchiai di vino bianco 150 ml di succo di pomodoro
- olio extra vergine
- pepe
Al miele e mascarpone
- frutta (fragole, melone, pesche, albicocche)
- 300 g di mascarpone
- 2 cucchiaini di miele
- 1 bicchierino di liquore
- una grattugiata di scorza di limone
- semi di vaniglia
PROCEDIMENTO
Per la prima salsa: spremete il limone aggiungete un pizzico di sale, unite le erbe aromatiche e l’olio, la senape e l’aceto,mescolate. Mondate le verdure e tagliateli a listarelle, tostate il pane e servite il pinzimonio con le verdure vicine e i crostini di pane tostato
Per la seconda salsa: Pestate le acciughe con i spicchi di aglio, riduceteli in poltiglia, aggiungete l’olio, tre cucchiai di aceto, insaporite con il pepe.Lavate le verdure anche queste tagliatele a listarelle e servitele con il pinzimonio preparato.
Per la terza salsa: In una ciotolina mettete lo zucchero di canna, un pizzico di sale, il vino bianco, unite il succo di pomodoro, olio extra vergine di oliva e il pepe. Servite con le verdure.
Per la quarta salsa: Lavorate il mascarpone con il miele e il liquore, aggiungete la scorza del limone e i semini di vaniglia. Servite con la frutta fresca.