Biscotti tipici natalizi di Paganico, suggestivo borgo che si affaccia sul lago del Turano a sud di Rieti. Vediamo come realizzarli.

A Rieti sono un dolce che accompagna le famiglie da novembre fino a dopo l’Epifania, un modo per divertirsi durante le tombolate a casa oppure come regalo da dare ai bambini all’interno di sacchettini colorati.
Vediamo come realizzare in modo facile i Terzetti alla reatina a base di noci, miele e scorza d’arancia e limone. Una vera prelibatezza morso dopo morso.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Ingredienti e preparazione dei biscotti terzetti
Inutile dire anche stavolta che ogni zona poi ha le sue specifiche differenze nella preparazione, noi diamo la ricetta che più circola nella zona ed è conosciuta dalle famiglie del luogo.

INGREDIENTI
- 200 g noci
- 500 g farina 00
- 150 g miele millefiori/acacia
- ½ cucchiaino di pepe
- Scorza di 1 arancia
- Scorza di 1 limone
- Sale qb.
PREPARAZIONE (circa 70 min)
Si parte unendo in una ciotola capiente la farina setacciata ed il pepe. A parte sgusciare le noci e tritarle in modo grossolano con un coltello, queste vanno poi unite alla farina assieme alla scorza di arancia e limone grattugiate ed il pizzico di sale.
In una padella antiaderente versare il miele che deve essere scaldato a fuoco basso per circa 3 minuti. Versarlo a filo nella ciotola con tutti gli altri ingredienti e mescolare bene il tutto.
Iniziare ad impastare con le mani il composto e solo quando inizierà a diventare duro rovesciarlo nella spianatoia e continuare il procedimento fino a quando non inizia a staccarsi da solo dalle mani. Aggiungere farina se invece risulta troppo umido e appiccicoso.
Versare l’impasto nella terrina e lasciarlo riposare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo stendere l’impasto con il mattarello nella spianatoia e ricreare una maglia sottile di pochi millimetri.
LEGGI ANCHE –> Il Panettone di Iginio Massari, quanto costa? Ce ne sono per tutti i gusti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> La Smeggiassa (o Megiassa), l’antica torta del Polesine. Cenni storici e preparazione
Con un coltello tagliare la pasta a rombi per dare ai biscotti la classica forma dei terzetti. Foderare una leccarda con la carta forno e cuocere i biscotti a 180° C per circa 15-20 minuti.
Trascorso il tempo della cottura vanno lasciati raffreddare, servire nei classici cestini di vimini oppure in sacchettini di iuta per Natale.