Tofu impanato con hummus di piselli e semi di sesamo: croccantissimo, crea dipendenza!

Croccanti fettine di tofu magistralmente addolcite con hummus di piselli, rucola e noci. Una vera chicca da servire come piatto unico quando si ha poca voglia di cucinare. 

Il tofu è una grandissima fonte proteica di derivazione naturale, si ottiene infatti dalla soia ed ha un alto contenuto di proteine ottime per sostituire ingredienti di derivazione animale.

Tofu impanato con hummus piselli semi di sesamo ricetta
Tofu impanato (Foto di ivanmateev AdobeStock)

Il tofu è un prodotto ricavato dalla cagliatura del latte di soia e proprio per questo spesso viene chiamato anche “formaggio di soia” da molte persone, è inoltre un prodotto di origine cinese sebbene il nome sia giapponese.

Contiene molte proteine vegetali che lo rendono un ottimo sostituto della carne animale, più digeribile. Contiene inoltre 1,9 grammi di carboidrati in 100 grammi di prodotto e 4,8 grammi di grassi tra cui quelli polinsaturi, Omega-3 e Omega-6. Contiene circa 143 calorie per 100 grammi di prodotto.

Uno dei dilemmi maggiori per chi decide di preparare questa fonte preziosa di vitamine e proteine è quella di non sapere come poterla cucinare, speso non si sa come degustarla al meglio ed ottenere un risultato impeccabile e saporito.

Noi oggi ve lo proponiamo impanato con hummus di piselli, rucola e noci e semi di sesami, altre due preziose fonti contenenti oligominerali e preziose vitamine per il benessere dell’organismo.

Bando alle ciance, iniziamo a vedere subito la ricetta e le sue fasi di preparazione passo passo.

Ingredienti e preparazione del tofu impanato

Noi abbiamo impanato il tofu con dell’hummus di piselli ma è possibile farlo anche con dell’hummus di ceci al cavolo nero, dipenderà molto da che risultato volete ottenere.

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

Hummus piselli, rucola e noci ricetta
Hummus piselli, rucola e noci (AdobeStock)

INGREDIENTI

PREPARAZIONE (circa 120 min)

Inserire il tofu in un piatto coperto da una pentola o un piatto pesante che dovrà servire la pressa per far scendere tutta l’acqua in eccesso. Lasciare così almeno un’ora.

Nel frattempo occuparsi della preparazione dell’humus di piselli come indicato nella nostra ricetta. Trascorsa l’ora tagliare il tofu a fettone sottili e immergerlo in una bagna di olio, salsa di soia e succo di limone per circa 30 minuti.

salsa di soia
Salsa di soia (foto da pexels di labskiii)

Trascorso il tempo indicato, impanare il tofu ormai impregnato di salsa nell’hummus e poi nei semi di sesamo, infornare a forno statico per 15 minuti a 200° C oppure passare in padella a fuoco basso per 1o minuti finchè non si abbrustolisce.