Avete poco tempo ma desiderate preparare una torta con i fiocchi? Ecco la giusta ricetta che fa per voi, anche le persone intolleranti e allergiche gioieranno.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Spiedini vegetariani con salsa all’avocado, il #SiFaCosì di Barbieri è sempre più intrigante
- #MercoleDolce alternativo, Benedetta Parodi sforna la sua migliore crème brûlée (ai lamponi)
- Metti insieme olio e bicarbonato: puoi fare una cosa stupefacente
Quante volte cerchiamo una torta che sia poco calorica e che allo stesso tempo ci possa regalare quella piacevolezza al palato che cerca cose buone e appaganti?
La ricetta della torta al cioccolato con soli 3 ingredienti è la soluzione giusta anche per chi vuole continuare una dieta oppure semplicemente o intollerante o allergico a farina o uova. Vediamo come prepararla in pochissimi minuti, sembra uno scherzo ma davvero servono solo tre ingredienti.
Addio a uova, addensanti, creme corposissime e ricche di zucchero. Questo dessert è una vera rivoluzione in cucina che tutti dovrebbero realizzare almeno una volta nella vita.
Anche se noi di CheCucino ci mettiamo la mano sul fuoco che sicuramente diventerà uno dei vostri dolci inseriti a piedi pari della vostra personale top 3 assoluta.
Ingredienti e preparazione della torta al cioccolato solo 3 ingredienti
Pochissime calorie per un risultato wow che vi farò decollare. Potete ovviamente arricchire il dolce alla fine secondo la vostra personale fantasia e creatività.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 500 g biscotti secchi bianchi o al cacao
- 530 g latte
- 1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE (circa 40 min)
Si parte unendo nel robot da cucina i biscotti secchi che vanno frantumati finemente fino ad ottenere un composto sabbioso.
Versarli poi in una terrina capiente e aggiungere il latte ed il lievito, mescolare molto bene con l’aiuto di una spatola in moda da amalgamare bene i tre ingredienti.
Foderare con la carta forno una tortiera di 22-24 cm di diametro e versare quindi il composto livellando bene. Inserire in forno statico a 180° per 25 minuti (175° per 25 minuti se è in funzione ventilato).
La prova dello stecchino è però quella decisiva per capire se è ben cotta a puntino. Se è ancora leggermente liquida/umoda proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Si possono apportare varie modifiche a seconda dei gusti. Consigliamo di aggiungere dello zucchero a velo oppure del topping al cocco o al cioccolato per arricchire ancora maggiormente il gusto della torta non appena è pronta per essere portata in tavola.

È però buonissima anche da solo ed è anche un ottimo modo per insegnare ai bambini il valore del cibo: meglio due fette di torta fatta in casa con un livello di zucchero quasi assente che uno snack industriale che invece comporta varie problematiche a livello intestinale.
Ricordiamo che l’OMS ha indicato di consumare non più di 30 g di zucchero a giorno, quindi questo dolce è super promoss0!