Solo 160 calorie a fetta, quindi un ottimo compromesso per chi vuole restare a dieta ma non rinunciare alla golosità del cocco. Facile e veloce a prova di qualsiasi cuoco dilettante.

Il cocco è uno degli ingredienti più amati a livello mondiale, da solo oppure abbinato al cioccolato, alla menta oppure nocciola e anche limone.
Estata è sinonimo di cocco mania, quindi cosa c’è di meglio che buttarsi sulla creazione di una torta golosissima che lo vede come protagonista indiscusso?
Questo dolce è particolarmente leggero visto che contiene appena 160 calorie a fatte. Questo perché non contiene farina ma amido di mais, lievito e burro e ha pochissimo latte (che noi abbiamo sostituito con una bevanda vegetale sempre a base di cocco).
Vediamo come realizzarla, è facilissima da fare e non serve neppure il frullatore poiché basta un cucchiaio ed un frullatore ed il gioco è fatto. Pronti, partenza, via! Iniziamo con la spiegazione.
LEGGI ANCHE –> Alessandro Borghese, spunta la FOTO di Capodanno. Cosa faceva con la moglie lontano dalla sala
Ingredienti e preparazione della torta al cocco senza sbattitore
Come dicevamo, abbiamo usato la bevanda vegetale a base di cocco ma si possono usare a piacere anche quello di riso, di avena o di soia. Perchè no magari anche del latte aromatizzato al cacao?
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 320 ml di bevanda vegetale al cocco (o al rico)
- 100 g di zucchero di canna grezzo
- 100 g di farina di cocco + 20 g per decorare
- 60 g di amido di mais
- 50 ml di olio di semi
- Buccia di 1 limone bio
PREPARAZIONE (circa 50 min)
Preriscaldate il forno a 180° C modalità statica. Inserite quindi all’interno di un frullatore la bevanda vegetale di cocco, la buccia del limone, l’olio, il rapé di cocco, l’amido di mais e lo zucchero.
Azionare l’elettrodomestico e frullare fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa e uniforme, poi travasatelo nella tortiera da 24 cm rivestita di carta forno.
LEGGI ANCHE –> Re Carlo III mangia cibo italiano di nascosto. Vietato dal protocollo: ma lui ne va matto

Inserire quest’ultima nel forno ben caldo per 45 minuti, al termine (fate sempre la prova dello stecchino prima di togliere) aspettare che la torta sia completamente fredda e guarnitela con il restante cocco rapé messo da parte.