La ricetta arriva direttamente dalla pagina Instagram di Silvia Fascians che ha realizzato un dolce super veloce ma ricco di gusto per avere a disposizione una colazione (o una merenda) senza sensi di colpa anche in estate.

La ricette arriva direttamente dalla food blogger e fitness coach Silvia Fascians che grazie alla collaborazione con l’azienda di farine e prodotti dolciari Ambrosiae ha realizzato questa super torta con mele e mandorle.
Low carb con 0 zuccheri aggiunti, non è solo facilissima da realizzare ma anche ottima a colazione per addentare qualcosa di super invitante e che riesce ad appagare il palato in modo nutriente e genuino.
Questa torta diventerà la vostra alleata nei momenti no, una sorta di coperta di linus che va bene in ogni stagione e che piace proprio a tutti. Vediamo subito come sfornare questa incredibile meraviglia!
Ingredienti e preparazione della torta di mele e mandorle
In questa ricetta non è usato alcun tipo di zucchero o dolcificante, la torta quindi è leggermente amarognola. Se vi aggrada però potete aggiungere anche 50/60 g di zucchero semolato, sentirete la differenza!
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 2 mele Golden
- 50 g farina di grano saraceno
- 1 cucchiaino cannella
- 60 ml bevanda vegetale (riso o mandorla)
- 1 bustina vanillina in polvere qb.
- 1 uovo intero
- 100 g mandorle tritate
- 1 bustina lievito in polvere
PREPARAZIONE (circa 45 min)
In un robot da cucina tritare finemente le mandorle finchè non risultano a pezzettoni grossolani di varie dimensioni, non deve risultare una farina.
In una ciotola capiente unire tutti gli ingredienti secchi eccetto le mele, poi aggiungere un pò alla volta l’uovo intero, la bevanda vegetale e mescolare con una frusta elettrica per amalgamare il tutto finchè non risulta un composto super liscio senza grumi (i pezzetti della mandorla invece renderanno scrocchiarello il composto per un effetto finale più rustico).
NON PERDERTI ANCHE –> Il caffè avanzato si può riscaldare? Pro e contro. Facciamo chiarezza una volta per tutte
Quindi affettare super finemente le mele dopo averle tagliate a metà e private del torsolo centrale. Potete tenere la buccia se lavata molto bene, l’impostante che le fettine siano quasi trasparenti.
Versare in una tortiera di 22 cm di diametro foderata di carta da forno e infornare a 180° C in forno statico per almeno 25 minuti (fare sempre il controllo con lo stecchino, se esce asciutto è pronta la torta mentre se è ancora troppo umida proseguire la cottura per altri 5 minuti alla stessa temperatura).
Visualizza questo post su Instagram
NON PERDERTI ANCHE –> Il Panettone di Iginio Massari, quanto costa? Ce ne sono per tutti i gusti
Tirare fuori dal forno e lasciar raffreddare, a piacere potete spolverizzare con dello zucchero a velo o altra cannella aggiuntiva. Buona colazione!