Sembra alla vista una torta Tenerina della tradizione napoletana ma non ha né farina, né burro o caffè, questa torta al cioccolato è ricca di gusto anche se si vuole restare a dieta
Se in casa si dispone solo di qualche uova e di una tavoletta di cioccolato fondente, l’idea geniale è quella di realizzare una torta soffice che ricorda la Tenerina napoletana ma stavolta senza burro, farina o caffè.

Pochi semplici passaggi (3 per la precisione) che permetteranno di sfornare una vera prelibatezza ottima anche se si vuole stare a dieta oppure semplicemente diminuire i grassi complessivi durante la giornata. Vediamo come fare per prepararla in velocità.
Ogni fetta contiene circa 200 kcal tra cui 15 g di carboidrati, 5 g di proteine e 15 di fibre complessive. Piacerà sicuramente anche ai più piccoli, ottima per fare colazione ma soprattutto per una merenda golosissima senza sensi di colpa! Che volere di più in estate?!
Ingredienti e preparazione della torta al cioccolato con solo 2 ingredienti
Si tratta di una ricetta base che potete però arricchire a piacimento usando del caffè oppure del cocco rapè che conferirà maggiore amabilità all’impasto.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI
- 300 g cioccolato fondente
- 3 uova intere
PREPARAZIONE (circa 45 min)
Il primo passaggio da fare è quello di dividere i tuorli dagli albumi. Questi ultimi vanno montati a neve fermissima (all’interno di una terrina di vetro o alluminio FREDDA) con le fruste elettriche.
Mentre i tuorli vanno sbattuti bene sempre con le fruste in un secondo momento finchè non sono belli spumosi e di colore giallo acceso.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tenendo il fuoco basso e mescolando di tanto in tanto. Una volta leggermente tiepido unirlo ai tuorli continuando a mescolare con le fruste.
L’ultimo passaggio è quello di incorporare anche gli albumi cercando di non smontarli durante la fase di mescola.
Foderare una tortiera di circa 22 cm di diametro (va bene però anche una di silicone in cui non dovrete usare la carta) e versare il composto, livellarlo e infornare a forno ventilato a 180° C per circa 35 minuti

NON PERDERTI ANCHE –> Riso, latte e ricotta| La torta che si scioglie in bocca
Fate sempre la prova dello stecchino prima di estrarre per vedere se la parte centrale è bella asciutta e non liquida. Non essendoci il lievito la torta resterò abbastanza bassa, non preoccupatevi. Servire sia tiepida che fredda, magari accompagnata da un buon bicchiere di latte freddo!