Se unisci latte e succo di limone, creerai un mix che fa una vera e propria magia: lo stanno testando tutti!

Nelle case degli italiani ci sono sicuramente due prodotti che non possono proprio mancare: stiamo parlando del latte e del limone.
Il latte serve soprattutto per colazione o per preparare qualcosa in casa come dolci o altri tipi di preparati.
Il limone, invece, è un grandissimo condimento: spesso e volentieri il suo succo finisce sulle insalate, sulla carne o sul pesce.
Forse in pochi lo sanno, ma unendo questi due ingredienti è possibile creare un qualcosa di inebriante.
Unisci latte e succo di limone: questo mix fa una vera magia
Un mix formato da latte e succo di limone è veramente fantastico: vi servirà infatti per fare una vera e propria magia tra le vostra mura domestiche.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

LEGGI ANCHE–> “È sempre mezzogiorno”: la ricetta da copiare subito | Nuova veste al cotechino
Unendo il latte al limone è possibile creare la ricotta (ma anche il primo sale). Serviranno pochissimi ingredienti e il procedimento è facilissimo.
- Fate bollire 1,5 litri di latte fresco in una pentola d’acciaio con del sale: otterrete così il primo sale.
- Quando il latte inizia a bollire inserite il succo di un limone e girate con l’ausilio di una frusta.
- Dopo qualche minuto, togliete il preparato dal fuoco e lasciatelo riposare per cinque minuti.
- Prendete un colino e filtrate il siero e poi la parte consistente. Date una forma premendo così rimuoverete i residui di siero.
- Mettete il siero con un altro litro e mezzo di latte e al succo di un limone.
- Girate e quando arriva l’ebollizione lasciate riposare per altri cinque minuti a fuoco spento.
- Filtrate il siero e formate la ricotta nello stampo adatto all’occasione.
Con pochissimi passaggi, quindi, potete preparare un qualcosa di magico che spesso e volentieri acquistare al supermercato o dal salumiere.
LEGGI ANCHE–> Sonia Bruganelli si tratta bene a New York | Ecco il menù dell’Antica Pesa!

Come suggerisce il nome, per preparare la ricotta servono quindi (come avete appena letto) due cotture. Il tutto è però estremamente semplice e il prodotto finale non vi deluderà.